LocoRoco 2 Remastered, recensione videogame per PS4
LocoRoco 2 Remastered è la versione per PS4 del platform game di Japan Studio, un'originale unione di musica, azione e rompicapi
LocoRoco 2 Remastered è il videogioco sviluppato da Japan Studio e pubblicato da Sony Interactive Entertainment, titolo originariamente uscito nel 2008 su PSP e che trova adesso la sua versione definitiva, grazie alla riedizione per PS4, processo già toccato al primo episodio della colorata saga. LocoRoco è un platform game lineare, in cui avanzare attraverso livelli dallo stile grafico semplice, minimale, con una struttura di gioco tanto intuitiva quanto variegata, un prodotto che oltre la sua cosmesi bambinesca nasconde un’anima profonda e complessa.
La trama di LocoRoco 2 Remastered è un piccolo e delicato pretesto per il giocatore, che rimbalzerà nei panni della pallina gialla, il protagonista del titolo, all’interno di 25 diversi livelli di gioco, pieni di segreti e collezionabili da scoprire. L’equilibrio del tenero mondo di LocoRoco è messo in pericolo dalla presenza dei Moja, i “cattivi” da sconfiggere, che hanno l’obiettivo si spegner la vita con l’ausilio di una canzone.
Il gameplay di LocoRoco 2 Remastered è quello di un platform game fatto di salti, sezioni da superare unendo abilità e tempismo, e zone segrete da scoprire, grazie ad un level design ottimamente studiato e che rende interessante “viaggiare” all’interno dei livelli. Se la struttura ludica di base permette di arrivare ai crediti finali in circa 5-6 ore, la presenza di numerosi oggetti da collezionare amplia l’esperienza di gioco non solo in termini di longevità, ma permette di affrontare sezioni altrimenti inesplorate e che presentano un livello di sfida abbastanza alto.
Come aggiunta alla struttura originale, vi sono alcune novità che riguardano la possibilità di affrontare divertenti minigiochi basati sulla musica, in perfetto stile rythm game, l’acquisizione di ulteriori abilità per la gialla pallina e la personalizzazione della casa dei Mui Mui, compagni di viaggio dell’intera avventura.
La grafica di LocoRoco 2 Remastered è la trasposizione in alta definizione, sino ai 4K nel caso di PS4 Pro, dell’edizione uscita nel 2008, un lavoro di pulizia che migliora nitidezza e definizione di ogni elemento. La cosmesi semplice, fatta di poche linee e basata sul contrasto di forme e colori, viene sublimata dalla rinnovata risoluzione del titolo, che non è particolarmente invecchiato proprio grazie all’idea alla base della grafica di LocoRoco. Lo stile estetico essenziale, infatti, presenta un mondo dalle cromie vivaci e ammalianti, un delicato e dolce viaggio alla scoperta di colorati disegni digitali, un perfetto esempio di geometrie artistiche.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast