La preda perfetta recensione film, Liam Neeson nei panni di un investigatore tormentato
La preda perfetta, Scott Frank dirige Liam Neeson in un thriller pieno d'azione che riesce ad esplorare le zone più oscure dell'animo umano.
La preda perfetta (A walk among the tombstones) film diretto da Scott Frank (Sguardo nel vuoto), prodotto dalla Eagle Pictures, ispirato al romanzo di Lawrence Block “Un altra notte a Brooklyn”
La preda perfetta trama, tra bene e male. Matt Scudder è un ex-poliziotto che lavora come investigatore privato senza esser munito di licenza. Un giorno viene contattato da Kenny Kristo, narcotrafficante a cui è stata rapita, violentata e uccisa la moglie, che vuole incastrare i colpevoli per farsi giustizia da solo. Ma l’investigatore scopre ben presto che quello non è stato né il primo né probabilmente l’ultimo omicidio commesso dai due assassini. Aiutato dal giovane artista TJ, che diventerà suo socio, Scudder inizia una una ricerca piena di insidie e pericoli per fermare la furia omicida di quei folli.
La preda perfetta recensione. Scott Frank porta sul grande schermo un capitolo della famosa serie di romanzi gialli che Lawrence Block realizzò a partire dagli anni ’70. Al centro del thriller troviamo Scudder, personaggio dall’alto tasso di interesse, un investigatore tormentato che è in continua ricerca del riscatto dagli errori del passato. E la situazione che è chiamato a risolvere lo coinvolge emotivamente, gli fa rivivere tutti i tormenti della sua precedente carriera da poliziotto ubriacone. Per il ruolo è stato fortemente voluto Liam Neeson, che restituisce un personaggio stoico e sofferente, un lupo solitario in bilico tra bene e male. Importante nel film è la relazione tra Scudder e TJ, che farà tornare saltuariamente l’investigatore nel mondo della tranquillità, facendogli vestire i panni del padre. Le atmosfere sono molto cupe e il fatto che la scena clou del film sia ambientata in un cimitero lo dimostra. La scelta dei serial killer è molto oculata, i due infatti non si limitano a torturare e uccidere, ma hanno un proprio modo di agire metodico e premeditato. Interessante è inoltre il fatto che il regista ci faccia entrare nella quotidianità degli assassini, nella loro dimensione molto casalinga, quasi fossero persone normali. Il film dunque crea un forte stato di tensione e inquietudine, esplorando le zone torbide dell’animo umano e mettendo in condizione lo spettatore di immedesimarsi e giudicare le scelte del protagonista, che volgono sovente verso una giustizia morale più che legale.
La preda perfetta cast. Liam Neeson (Schindler’s List, Taken) è Matt Scudder. Dan Stevens (The Guest) interpreta Kenny Cristo, mentre David Harbour (Parkland) è uno degli assassini.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori