King Lear, il grondante film tv con Anthony Hopkins
King Lear va in onda su Amazon Prime Video.

La trama di King Lear con Anthony Hopkins
King Lear è il film diretto da Richard Eyre in onda su Amazon Prime Video negli Stati Uniti, dal 28 settembre 2018. È tratta dalla tragedia di William Shakespeare.
La storia è ambientata in un universo alternativo del XXI secolo, in cui le strutture militari occupano ruoli governativi. Il sovrano King Lear (Anthony Hopkins) raduna la sua famiglia una sera per annunciare la divisione del suo regno tra le sue tre figlie, Regan (Emily Watson), Goneril (Emma Thompson) e Codelia (Florence Pugh).
L’unico requisito è affermare cosa provino nei suoi confronti: le prime due profondono dichiarazioni aperte sulla loro fedeltà e amore per il padre, e ricevono così ciascuna una parte del regno. Invece Cordelia ritiene che affermare la validità di un affetto sia superficiale, e rifiuta di pronunciare una dichiarazione analoga. Così le viene negata la sua parte di eredità, che ora è interamente divisa tra le sue due sorelle maggiori. “Togliti dal mio sguardo” urla il padre deluso contro Cordelia, mentre si appresta a diseredare la figlia. E la storia di William Shakespeare scritta nel 1605 è attualizzata con elicotteri e armi del XXI secolo, che servono per condurre la guerra tra Inghilterra e Francia.
Opinione sul film tv Amazon, King Lear
Il film tv risulta così attuale, perché racconta gli errori umani dovuti alla facile credulità, quella di Lear che ipotizza un’affetto filiale solo in base alle parole. Alla sincerità che conduce alla punizione: la stessa di Cordelia che per aver espresso un concetto semplice è allontanata e sposa del rivale re di Francia il quale ha ammirato la sua sincerità. E l’ultimo errore è quello della delusione, perché quando Regan e Goneril hanno ormai ottenuto l’impero, si disinteressano del padre il quale si rende conto dell’errore compiuto. Ma ormai gli atti sono stati firmati, e lui finirà negletto mente blatera nella brughiera, che ormai è una strada trafficata.
L’opera non risparmia il cinismo, tanto che Goneril e Regan litigano a causa della loro attrazione per Edmund (Andrew Scott) e Edmund (John Macmillan) , figlio illegittimo del conte di Gloucester. Non mancano scena raccapriccianti, come quella in cui il marito di Regan toglie gli occhi al conte di Gloucester su istigazione di lei, abbandonandolo poi nella tempesta. Ciò mentre Edgar a causa della calunnie del fratellastro Edmund è dovuto fuggire travestendosi da pazzo.
Schede
L’interpretazione non è teatrale, ma pare molto allinearsi a quella che esige una fruizione online, tanto che l’opera di Shakespeare risulta moderna anche se fruita sullo smartphone. Vediamo così Cordelia in abiti militari, che perdona il padre per essere stato indomito e si stringe a lui. Oppure la lotta tra Edga e l’illegittimo Edmund che avviene a colpi di arti marziali.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti