I pinguini di Madagascar recensione film, Skipper, Kowalski, Rico e Soldato in un'avventura tutta da ridere
I pinguini di Madagscar, sbarca al cinema lo spin-off dei personaggi più riusciti della saga Dreamworks che iniziò nel 2005. Nella versione originale John Malkovic doppia l'antagonista O
I pinguini di Madagscar (Penguins of Madagascar) è un film d’animazione del 2014 diretto da Eric Darnell e Simon J. Smith. Esce nei cinema italiani giovedì 27 novembre. Si tratta del primo spin-off della trilogia di Madagascar, saga iniziata nel 2005, proseguita nel 2008 e terminata (per il momento) nel 2013.
I pinguini di Madagascar trama, Skipper, Kowalski, Rico e Soldato sono quattro pinguini che vivono all’insegna dell’avventura. Un giorno vengono rapiti da Octavius Brine, una perfida piovra che vuole vendicarsi di tutti i pinguini del mondo perché a causa loro non è più lui l’animale preferito dei bambini negli zoo. Per farlo Octavius ha messo a punto un’arma in grado di rendere i pinguini degli animali orribili. Spetterà ai quattro piccoli “carini e coccolosi” sventare il piano del loro nemico assieme ai quattro componenti del Vento del Nord, un’organizzazione segreta nata per proteggere gli animali indifesi come i pinguini. Ma quelli di Madagascar sono tutt’altro che indifesi!
I pinguini di Madagascar recensione, per questo film d’animazione le attese erano alte. Esso viene dopo la divertentissima trilogia di Madagascar e la serie televisiva, omonima del film, trasmessa da Nickelodeon. Il lavoro di Eric Darnell e Simon J. Smith centra l’obiettivo visto che lo spettatore esce molto divertito dalla sala. In più i due registi aggiungono al film un tocco di avventura e azione che rende ancor più appassionante il film. In particolare sono molto ben riuscite le scene di inseguimento e quelle in cui i quattro pinguini interagiscono tra di loro.
I Pinguini di Madagascar cast, nella versione originale ci sono due doppiatori di grande livello. John Malkovic (Educazione Siberiana) doppia Octavius Brine mentre Benedict Cumberbatch (Il quinto potere) dà la voce all’husky che è il leader del Vento del Nord.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares