Gost in the shell: Arise 2, il film d'animazione dal regista Kazuchika Kise
Gost in the shell: tra l'umano e l'era dei cyborg

Il film e' tratto da un manga giapponese di Masamume Shirow, Gosth in the Shell del 1989 che tratta di una squadra speciale antiterroristica che indaga su un delitto. Dal manga sono stati tratti adattamenti cinematografici e serie tv.
Gost in the Shell: Arise 2, trama di Kazuchika Kise, è il sequel di una prima animazione, Gost in the Shell: Arise, uscito nelle sale italiane nell'aprile del 2014. Nel primo film siamo dopo la iv guerra mondiale e un tenente colonello viene ucciso. Si crea un'unità speciale di cyborg per indagare su questo omicidio. La particolarità di questo film, in due episodi, è che nonostante l'ambientazione è futurista, siamo nell'era dei cyborg, emergono e affiorano quasi impercettibilmente elementi che lasciano trasparire emozioni umane. Sembra che i robot siano solo un'armatura per esseri umani alla ricerca di una propria identità. Scenari futuristi che nascondono esigenze umane. Nonostante questo però i dialoghi tra i personaggi contengono per la maggior parte una terminologia tecnologica di difficile comprensione per chi non è all'avanguardia e le azioni sono da guerriglia.
La regia di Kazuchika Kise segue da vicino i personaggi che sono quasi sempre al centro della scena, mentre gli scenari paesaggistici sono di minore rilevanza. La musica non è invadente, anzi è presente solo in particolari momenti filmici.
Grande animazione per un film dalla scenografia innovativa.Disegni moderni e ambientazione da terzo millennio, colore e movimento. Da vedere anche per chi non è appassionato del genere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino