Recensione film Una bugia per due
Con protagonisti Barbara Ronchi e Margherita Buy
 
                                            Trama del film Una bugia per due
Geniale come avvocato, forse malamente consigliato nella vita personale, gentile e introverso, Louis (Vincent Dedienne) cerca di farsi notare dai colleghi dello studio legale dove lavora come associato giovane, desideroso di aiutare non gode tuttavia della loro considerazione. Quando riceve una brutta notizia sulle sue condizioni della sua salute, il giudizio e l’opinione dei colleghi e della famiglia cambia, viene persino promosso. Da lì a poco tuttavia scopre che il bizzarro medico a cui si era rivolto aveva errato la diagnosi. Gli rimane il dubbio di raccontare la verità o continuare a sfruttare la situazione, spinto da un amico sceglie la seconda delle evenienze e da lì al caos che lo porterà all’arringa finale nella quale doveva difendere un’azienda di pesticidi contro le vittime delle malattie da questi procurate. Una bugia per compiere qualcosa di utile, d’importante, ma sperava in un altro lieto fine.La regia di Rudy Milstein
Invisibile nonostante la bravura, il protagonista interpretato da Vincent Dedienne definisce una metafora di vita. L’invisibilità e la voglia di farsi notare, la predisposizione a cogliere le opportunità anche se bieche o discutibili contrapposta alla considerazione che alcune condizioni umane generano. Sembrava una bugia innocua, eppure sconvolgerà la propria vita professionale e personale. La regia di Rudy Milstein segue la narrazione con attenzione, accompagnata dalla sceneggiatura ben strutturata e incisiva nella definizione di una storia comune, un uomo preso dai propri dubbi, troppo riservato per scegliere di agire come dovrebbe, animato dalle buone intenzioni.La regia raggiunge l’intenzione di descrivere l’animo del protagonista, fino alla scena conclusiva in cui il personaggio di Louis immagina come avrebbe voluto che fosse, consapevole del prezzo che ha pagato. La fotografia vivida accompagna una struttura ben architettata, che non si attarda in smaccati luoghi comuni ma viene sviluppata con buon dinamismo. Non sempre ciò che è giusto rende felici. Una bugia per due è una commedia divertente, ben argomentate, che lascia intravedere allo spettatore i dubbi e le ansie di un personaggio comune. Il film “Una bugia per due” esce in Italia l’1 febbraio 2024.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
 
                                                                                    Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
 
                                                                                    Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
 
                                                                                    Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
 
                                                                                    Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
 
                                                                                    La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
 
                                                                                    Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
 
                                                                                    Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
 
                                                                                    Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
 
             
                                                 
                            
                            
                            
                            
                            
 
                        