Crimson Peak: arriva l'horror gotico firmato da Guillermo Del Toro
Crimson Peak, Guillermo Del Toro dirige Mia Wasikowska, Jessica Chastain e Tom Hiddleston in un horror ambientato a fine '800: una giovane scrittrice scopre che il nuovo marito nasconde un passato osc
Crimson Peak film diretto da Guillermo Del Toro (Pacific Rim, Il labirinto del fauno) e scritto a quattro mani con Matthew Robbins.
Trama. Edith (Mia Wasikowska) è una giovane ragazza amante della scrittura, che da piccola ha vissuto il dramma della perdita della madre iniziando ad avere visioni di fantasmi; ora vive sola con il padre, un ricco imprenditore. La sua vita prende una svolta inaspettata quando incontra Thomas (Tom Hiddleston), un giovane aitante arrivato a New York per cercare finanziamenti ad un suo progetto, che la conquista immediatamente. Edith è davvero innamorata, e alla morte del padre non le rimane altro che trasferirsi da Thomas e sua sorella Lucille (Jessica Chastain) a Crimson Peak: qui si ritroverà in una villa piena di segreti e oscure presenze.
Recensione. Crimson Peak è un romanzo gotico in toto, la compresenza tra storia d’amore e tensione orrorifica è bilanciata, in un climax di segreti e passioni distruttrici. A supporto delle intenzioni del regista uno stile visivo ipnotico, a partire dall’inquietante rappresentazione della dimora: una villa in mezzo al nulla, che trasuda argilla rossa dal pavimento come fosse sangue e con un buco nel tetto dal quale cade incessante la neve. La valorizzazione così minuziosa dei dettagli, unitamente all’utilizzo di colori forti e ambientazioni d’impatto, fanno di questa pellicola una vera e propria fiaba dell’orrore, la quale sembra essere stata presa in prestito direttamente dai fratelli Grimm. Non manca però un lato più romantico della storia, che da spazio al racconto d’amore tra Edith e Thomas, e a quello incestuoso e malsano tra i due fratelli. Saranno proprio questi sentimenti alla fine a sancire vittoria o disfatta dei protagonisti.
Regista. Questa pellicola sancisce il ritorno di Guillermo Del Toro a quello stile magico e tenebroso che aveva affascinato il pubblico di tutto il mondo nel 2006 con l’uscita de “Il labirinto del fauno” (vincitore di 3 premi Oscar). In seguito il regista messicano si era occupato del sequel di Hellboy (The Golden Army) e del blockbuster divenuto cult Pacific Rim, del quale aspettiamo un seguito nel 2017.
Cast. L’atmosfera è quella giusta, i fantasmi non mancano e gli attori sono alcuni dei più richiesti sulla piazza. L’horror di Del Toro infatti annovera tra le proprie fila Mia Wasikowska, che abbiamo apprezzato in Alice in Wonderland e Tracks, la due volte candidata all’Oscar Jessica Chastain (Zero Dark Thirty, Tree of Life) e Tom Hiddleston, ovvero Loki, il fratello malvagio di Thor nei film Marvel.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast