After Earth, la trama fantascientifica sul confronto tra uomo e natura con Will Smith
Dopo che la navicella spaziale è stata colpita da asteroidi, padre e figlio si ritrovano sul Pianeta Terra abbandonato secoli prima. La natura selvaggia ed i pericoli di nuovi predatori fanno d
After Earth esce oggi nelle sale italiane e presenta parte della famiglia Smith alle prese con una trama nella quale emerge la lotta tra l'uomo ed una natura post-apocalittica. Il film è diretto dal regista M. Night Shyamalan che si è imposto all'attenzione di critica e pubblico con il film Il sesto senso del 1999. Al seguente link è possibile leggere la recensione completa di After Earth.
Il duo Will Smith e Jaden Smith, padre e figlio anche nella realtà, ha raccolto già buoni consensi in La ricerca della felicità del 2006 per la regia dell'italiano Gabriele Muccino. In After Earth il ruolo di Jaden è quello dell'assoluto protagonista che si ritrova a dover lottare in un ambiente ostile per salvare sé e suo padre. L'ambiente viene preso come sfondo per la maturazione di un giovane spavaldo che dovrà vincere le proprie paure e acquisire un atteggiamento maggiormente maturo nei confronti della vita.
In un momento in cui le discussioni sulla necessità d'intraprendere scelte volte a tutelare l'ambiente sono più che mai al centro dell'attenzione, a partire dal documentario di Al Gore del 2006 dal titolo Una scomoda verità presentato lo stesso anno al Sundance Film Festival, escono al cinema due pellicole che riprendono tali tematiche. Infatti, After Earth, nel quale la Terra viene riportata ad un periodo preistorico dove nuove forme di predatori si sono adattati al mutato clima, succede di poche settimane ad Oblivion nel quale lo stato post-apocalittico è stato causato da un conflitto bellico.
Il film è uscito lo scorso weekend nelle sale statunitensi ma l'attenzione degli spettatori d'oltreoceano è stata tiepida rispetto ad altri titoli già usciti ed alle aspettative. After Earth si è piazzato al terzo posto nella lista dei film più visti del weekend al box office americano dietro a Fast & Furious 6 e Now You See Me. Risultato decisamente inferiore rispetto alle aspettative se viene considerato il budget di 130milioni di dollari investiti nel titolo.
Nel cast oltre ai citati Will Smith e Jaden Smith sono presenti anche Sophie Okonedo che nel 2005 ha interpretato il personaggio di Sithandra in Æon Flux mentre nel 2010 ha vestito i panni di Winnie Mandela nel Tv movie Mrs Mandela. Tra gli interpreti inoltre anche la giovane e promettente Zoë Kravitz apparsa nel corso del 2011 in X-Men - L'inizio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast