Clarisse, le conquiste non riconosciute delle donne

Documentario prodotto da Claudia Mori e Liliana Cavani proiettato alla 69° Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Proiezioni Speciali. La stessa regista incontra un gruppo di suore Clarisse del monastero di Santa Chiara in Urbino.
Si tratta di una vera e propria testimonianza di alcune suore che si confrontano con la Cavani attraverso delle domande effettuate dalla regista, per comprendere la condizione in cuoi le religiose operano e vengono considerate dalla Chiesa. Il principale tema trattato è l'inadeguatezza del clero confrontata con le conquiste del mondo moderno. All'esterno del mondo ecclesiastico le donne hanno ottenuto alcune conquiste che ancora non vengono riconosciute dalla Chiesa. La mancanza di parità tra le suore ed il resto del clero è la considerazione che San Francesco aveva della donna, o lo stesso Gesù determinando una dissonanza con l'organizzazione ecclesiastica.
Emerge un affresco di afflizione delle religiose che oppongono come unica arma quella della preghiera: una devozione oratoria che però ormai avvertono bistratatta dal clero, inutile manifestazione delle fede. Un'arma che per quanto potente ed in grado di sostenere il loro spirito con un incrollabile fiducia nella loro fede, è considerata debole quando affronta le istituzioni che fondano la loro organizzazione in certezze dogmatiche e vetuste.
Alla domanda della Cavani: "Che farebbe un Gesù contemporaneo?", la clarissa risponde, "Accoglierebbe la donna come l'ha accolta duemila anni fa, non avrebbe paura delle donne. Provocherebbe un'apertura, e aprirebbe molti schemi nella Chiesa e nella società". Un messaggio che rimarrà silenzioso dietro una grata di ferro.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del cinema di Venezia, recensione film: Jay Kelly
Con George Clooney, Adam Sandler e Laura Dern

Festival di Venezia 2025, recensione film A pied d'oeuvre
Scopri A pied d'oeuvre, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82, recensione film No Other Choice
Scopri No Other Choice, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Recensione film horror Night Swim in streaming: trama e cast
Tra i film in classifica su Netflix

Dan Brown torna con L’ultimo segreto: Robert Langdon tra coscienza, mito e mistero
Dan Brown riporta in scena Robert Langdon già al centro di una delle saghe thriller più iconiche degli ultimi decenni

Recensione serie tv Alien: Earth: una nuova e inquietante frontiera per il franchise
La franchise Alien fa il suo debutto televisivo con Alien: Earth

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic