ZeroZeroZero: la nuova serie tv sulla cocaina
ZeroZeroZero diventa una serie tv. Le vicende tratte dal libro di Roberto Saviano edito nel 2013 da Feltrinelli verranno portate sul piccolo schermo proprio come è accaduto con Gomorra. Al cent

Serie tv. ZeroZeroZero sarà una serie tv. Il noto libro di Roberto Saviano sulla cocaina e sul gigantesco traffico di denaro che questa droga muove in tutto il mondo, sarà trasposto sul piccolo schermo, sotto forma di otto puntate da 50 minuti ciascuna. Ad annunciarlo ufficialmente è stata la società Cattleya, che si occuperà della produzione, e l'emittente Canal+. La regia sarà invece appannaggio di Stefano Sollima che si era già occupato della direzione di Gomorra.
\r\nZeroZeroZero Roberto Saviano. A differenza della serie tv Gomorra, ZeroZeroZero sarà girata interamente in inglese: così hanno deciso i vertici di produzione, vista la natura internazionale del prodotto. La sceneggiatura invece sarà opera, oltre che dello stesso Saviano, di Stefano Bises e Leonardo Fasoli, sempre per non rompere il continuum con Gomorra. Non è ancora chiaro dove andrà in onda: c'è chi dice Sky, chi il servizio streaming web Netflix e chi LaEffe, nuova emittente televisiva.
\r\nZeroZeroZero Feltrinelli. La notizia ha scatenato l'entusiasmo dei fan dello scrittore napoletano che si sono già divertiti e appassionati alle tragiche vicende narrate e poi filmate in Gomorra: il libro "ZeroZeroZero" è uscito per la casa editrice Feltrinelli nell'aprile 2013 ottenendo un notevole successo. L'argomento cardine è la cocaina, una droga conosciuta da secoli ma che negli ultimi decenni sta conoscendo un aumento esponenziale dei suoi fruitori.
\r\nZeroZeroZero cocaina. Questa droga è la merce di produzione e di scambio dei maggiori trafficanti sudamericani e mondiali: per il controllo di questo mercato le bande di narcos del Messico intraprendono vere e proprie guerre con centinaia di morti e le mafie di tutto il mondo quadagnano milliardi di dollari. Gli aspetti più torbidi e inquietanti riguardano però i legami tra i delinquenti e gli uomini d'affari, i finanzieri e i banchieri che riciclano queste quantità enormi di denaro.
\r\nZeroZeroZero Gomorra. Via libera, dunque, ai consueti intrecci sordidi tra la manovalanza criminale e l'alta finanza, alle storie crude e violente di persone cresciute ai margini della società costrette a spacciare fin dalla più tenera età, alle vite distrutte dall'uso di questa sostanza killer, con tutti i problemi e le tragedie che si porta appresso. Senza dubbio gli autori sapranno rendere nel modo più realistico il mondo della cocaina e tutto quello che ci gira intorno, come è successo nel caso di Gomorra.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso