Yoshi's Woolly World: tessi le fila del drago, su Wii U
Yoshi's Woolly World vede protagonista il simpatico draghetto Yoshi in un mondo di tessuti e filati. In pieno stile Nintendo, Yoshi's Woolly World è un gioco senza troppe pretese ma di piacevol
Game. Yoshi's Woolly World è un videogame a piattaforme a scorrimento orizzontale il cui protagonista è Yoshi, il simpatico draghetto dei videogiochi di SuperMario. Il nostro personaggio si avventura in un mondo fatto di filati e stoffe e lo esplora utilizzando del filo per tessere piattaforme, tubi ed altri elementi utili per avanzare nel percorso di gioco. Il malvagio Kamek, storico antagonista di Mario, ha trasformato il mondo di Yoshi, compresi gli abitanti, rendendolo completamente di tessuto e noi dobbiamo farlo ritornare alla normalità. Il gioco non si limita ad una camminata nei vari livelli ma ci sono molti enigmi e misteri da risolvere per raggiungere la fine di ogni livello. Possiamo anche decidere di farci accompagnare nell'impresa da un nostro amico, che impersonerà uno Yoshi di colore rosso, invece che verde.
Gameplay. I giochi a piattaforme orizzontali sono quelli in pieno stile SuperMario Bros per Nintendo e Gameboy anni novanta: livello "spalmato" sulla linea orizzontale di gioco e progressione lineare del personaggio. Yoshi's Woolly World aggiunge la grafica 3D e il tocco stilistico del tessuto. Per il resto, siamo davanti ad un classico gioco Nintendo, con qualche variazione. Le monete sono state sostituite da perline e Yoshi trasforma i nemici "inghiottiti" con la lingua in gomitoli di lana che può riutilizzare per progredire nel percorso o per legare altri nemici. Yoshi può anche deglutire dei pulcini bianchi che servono a produrre delle nuvolette, utili come piattaforme per raggiungere zone altrimenti inaccessibili. Qui entra in gioco la funzionalità del multiplayer, utile, ad esempio, per avere più piattaforme e raggiungere zone impossibili in modalità singleplayer. C'è la possibilità di giocare in modalità Mellow, grazie alla quale Yoshi riceve delle ali che gli permettono di sorvolare gli ostacoli.
Sviluppo. Yoshi's Woolly World è sviluppato da Feel-Good e sarà pubblicato da Nintendo per la piattaforma Wii U. La scelta grafica è la carta vincente di questo gioco che, di per sé, non presenta dei livelli di difficoltà elevati, in quanto studiato per un pubblico mainstream. Interessante sapere che Yoshi's Woolly World è compatibile con le figurine Nintendo Amiibo che ci consentono di utilizzare Yoshi di diversi colori; i personaggi di Mario o la principessa Peach delle figurine, invece, ci danno la possibilità di usare uno Yoshi dall'aspetto di Mario o della Principessa; le figurine di Yoshi Woolly World, infine, ci consentono di creare un extra Yoshi con cui giocare.
Uscita. Yoshi's Woolly World dovrebbe uscire il 26 giugno 2016 in Europa. Il condizionale è d'obbligo, visto che è stata da poco disdetta l'uscita prevista a inizio 2015 per il Giappone e il Nord America.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival