Tutta colpa di Freud, l'esperimento di Canale 5: dal grande al piccolo schermo
E' per stasera su Canale 5 il secondo e ultimo appuntamento con Tutta colpa di Freud, la pellicola di Paolo Genovese concepita fin dall'inizio anche per la versione televisiva. Un'innovazione che cons

Tutta colpa di Freud miniserie tv Dopo il grande successo in sala (con i suoi 8 milioni di euro di incasso, è al momento la terza pellicola italiana più vista del 2014), Tutta colpa di Freud approda su Canale 5 per un doppio appuntamento, mercoledì 17 e giovedì 18 dicembre. Non si tratta della classica “prima tv”, bensì di un'opera del tutto inedita concepita fin dalle riprese per la messa in onda televisiva. Mentre la versione cinematografica durava 120 minuti, quella destinata alla tv ne durerà 150. La miniserie avrà al suo interno sia scene inedite che nuovi personaggi.
\r\nTutta colpa di Freud trama Francesco è un analista cinquantenne vedovo con tre figlie: Marta, che gestisce la libreria della nonna; Sara, lesbica che torna dagli Stati Uniti decisa a diventare etero dopo l'ennesima delusione amorosa; Emma, diciottenne che ha una relazione con Alessandro, architetto cinquantenne sposato con Claudia, la donna che Francesco vede tutti i giorni e di cui è innamorato senza tuttavia riuscire a dichiararsi. Francesco non ci metterà molto a scoprire l'identità del fidanzato di Emma, e deciderà di trascinare Alessandro in una serie di sedute per convincerlo a riconciliarsi con la moglie, senza sapere che quest'ultima è proprio la donna di cui si è invaghito.
\r\nTutta colpa di Freud cast Il film-telefilm di Paolo Genovese offre un cast di alto livello. I protagonisti sono Marco Giallini (Francesco), Vittoria Puccini (la figlia più grande, Marta), Anna Foglietta (Sara), Laura Adriani (Emma), ed Alessandro Gassman (Alessandro). Fanno la loro apparizione anche Claudia Gerini, Paolo Calabresi e Gianmarco Tognazzi. Gli spettatori di Canale 5 potranno inoltre conoscere due personaggi tutti nuovi, Adele e Ivano, interpretati rispettivamente da Lucia Ocone (alla sua terza collaborazione con Paolo Genovese, dopo “Immaturi – Il viaggio” e “La banda dei Babbi Natale”) e Dario Bandiera.
\r\nMarco Giallini carriera Il ruolo principale di Tutta colpa di Freud è affidato a uno degli attori attualmente più bravi e prolifici del cinema italiano, Marco Giallini. Dopo aver frequentato la Scuola d'Arte a Roma, e dopo anni di esperienza a teatro con importanti registi quali Arnoldo Foà, Ennio Coltorti e Angelo Orlando, debutta nel cinema nel 1995 con una piccola parte nel lungometraggio L'anno prossimo vado a letto alle dieci, diretto da Angelo Orlando. Nel 2008 interpreta il Terribile nella serie tv di Romanzo criminale. Nel 2010 è tra i protagonisti del film di Sergio Castellitto La bellezza del somaro. Nel 2012 ha vinto il Nastro d'argento come migliore attore non protagonista.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita