Sting, antipatia e talento da Linus per il nuovo album \'The last ship\' - 2013 11 13
Il cantante inglese presenta il nuovo disco dopo 8 anni di blocco creativo, ma Linus e il dj Nicola Savino, pur apprezzando la qualità e il talento di Sting, ne danno un ritratto umano poco edificante

Sting è un genio della musica, e non smentisce il detto secondo cui questa caratteristica si accompagna alla sregolatezza. Ospite di Linus e Nicola Savino a Radio Deejay per presentare l\'ultimo album \"The last ship\", il cantante inglese ha affascinato per il proprio talento cristallino ma non ha brillato altrettanto per simpatia e disponibilità.
\r\nLinus ha commentato sul suo blog con parole che non consentono equivoci: \"ci sono ospiti simpatici e collaborativi ed altri come Sting. La sua fama a riguardo lo precedeva, e quindi non sono rimasto sorpreso dall’atteggiamento. Sarà supponenza, poca voglia, snobismo britannico, poco importa. (...) La cosa curiosa è che nonostante l’antipatia non cambio idea nei suoi confronti: il disco nuovo è molto bello, lui ha un carisma incredibile e soprattutto i Police saranno sempre nel mio cuore.\"
\r\nLo stesso Savino ha raccontato di come durante le pause di registrazione, mentre andava in onda la musica di Sting, alla domanda se gradisse la compressione radiofonica, ovvero come il suono esce dalla radio, ha risposto con un secco no. Tanto che il giudizio sulla persona da parte dei dj è univoco e lapidario: simpatico come la sabbia nel letto.
\r\nMa l\'opera, quella sì, affascina. Ispirata ai cantieri navali della sua città, Newcastle, Sting ha raccontato di come da giovane abbia fatto di tutto per fuggire dai luoghi natii, per poi ora, a 62 anni suonati, smani per ritornare tutte le volte che può. Un fenomeno assolutamente imprevedibile per il giovane Sting, che non desiderava altro che calcare i palcoscenici di Londra e New York.
\r\nIn \"The last ship\" il tema dominante è quello della nave, legato ai primi ricordi dell\'infanzia, quando guardava fuori da casa e vedeva una montagna di acciaio dei cantieri. Per quindici anni vivendo a Newcastle ha visto sempre quelle navi come simbolo di speranza, di paura ma anche di morte. Un\'opera sofferta, che giunge dopo 8 anni di blocco creativo che Sting ha superato semplicemente mettendo da parte il proprio ego.
\r\nUn disco che diventerà anche un musical nel 2014, sulla storia di una comunità di lavoratori capeggiata dal protagonista interpretato dall\' attore Jimmy Nail, contro i soprusi dei dirigenti e decide di riprendersi in mano lavoro e dignità. C\'è un po\' della poesia di \'Don Chisciotte\' ma anche della visione politica dell\'artista britannico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1
.webp)
Serie tv drama A Knight of the Seven Kingsdom: trama cast e uscita
In uscita su HBO

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel

Singolo Kiss terzo estratto da It's Not That Deep, il nuovo album di Demi Lovato
Il nuovo album disponibile per il preorder

Serie tv drama Mayor of Kingstown con Jeremy Renner ed Edie Falco: anticipazioni stagione 4
In uscita su Paramount+

Film drama The Moment, vita da popstar con Charli XCX e Alexander Skarsgård
Scopri The Moment, il film drama con Charli XCX, Rosanna Arquette, Alexander Skarsgård. Trama, cast

Film horror The Revenge of La Llorona, spirito maligno con Jay Hernandez e Monica Raymund
Scopri The Revenge of La Llorona, il film horror con Jay Hernandez e Monica Raymund. Trama, cast

Film sci-fi Mercy: il giudice intelligenza artificiale, con Chris Pratt e Rebecca Ferguson
Scopri Mercy, il film sci-fi con Chris Pratt, Rebecca Ferguson, Chris Sullivan. Trama, cast, uscita, trailer