Spazio, Breit e Wheele: materia da luce, sperimentazione possibile
Nature Photonics annuncia la possibilità di confutare l'ipotesi di Breit e Wheele degli anni Trenta: creare materia dalla luce.
Luce e materia - Un team di ricercatori dell’Imperial College London e del Max-Planck-Institut Kernphysik di Heidelberg aggiorna una teoria ipotizzata già dal 1934: la possibilità di creare materia servendosi della luce.
Breit e Wheele - Gregory Breit e John Wheele furono i pionieri di questa intuizione basata su calcoli puramente astratti: la creazione di materia in seguito alla collisione di 2 particelle di luce, i fotoni. Tuttavia ad oggi, non è stato possibile dimostrare la validità dell'ipotesi per carenza tecnologica.
Nature Photonics - La rivista Nature Photonics annuncia i progressi nell'ambito scientifico: ora ci sono le conoscenze per fare interagire in laboratorio massicce particelle ad alta energia. Dunque, al via la sperimentazione per dimostrare la formazione di elettroni e positroni derivante dallo scontro di due fotoni.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast