Spazio, Breit e Wheele: materia da luce, sperimentazione possibile
Nature Photonics annuncia la possibilità di confutare l'ipotesi di Breit e Wheele degli anni Trenta: creare materia dalla luce.
Luce e materia - Un team di ricercatori dell’Imperial College London e del Max-Planck-Institut Kernphysik di Heidelberg aggiorna una teoria ipotizzata già dal 1934: la possibilità di creare materia servendosi della luce.
Breit e Wheele - Gregory Breit e John Wheele furono i pionieri di questa intuizione basata su calcoli puramente astratti: la creazione di materia in seguito alla collisione di 2 particelle di luce, i fotoni. Tuttavia ad oggi, non è stato possibile dimostrare la validità dell'ipotesi per carenza tecnologica.
Nature Photonics - La rivista Nature Photonics annuncia i progressi nell'ambito scientifico: ora ci sono le conoscenze per fare interagire in laboratorio massicce particelle ad alta energia. Dunque, al via la sperimentazione per dimostrare la formazione di elettroni e positroni derivante dallo scontro di due fotoni.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Documentario Selena y Los Dinos: A Family's Legacy in uscita streaming
In uscita su Netflix
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita