Serie tv e ricerca del colpevole: tra eversione e complotti
Fiction e racconti complessi che dal disordine sociale descrivono l'esasperata esigenza di individuare un colpevole.

Alcune serie televisive hanno elaborato racconti sulle manifestazioni del terrorismo. La destabilizzazione dell’ordine sociale e le sue conseguenze sono elementi centrali in due recenti produzioni, “Quantico” e “24: Legacy”.
\r\nIn entrambe le fiction è presente un intricato percorso di ricerca strutturato in raffinate sottotrame e tendente alla rappresentazione dell'entità della minaccia terroristica. Lo stile di narrazione a cui ricorre la serialità per affrontare questa tipologia di argomenti risulta frenetico e instabile, spesso determinato da risvolti complottistici e dall'esasperata esigenza di individuare un colpevole.
\r\nLa prima stagione di “Quantico”, che ha debuttato in Italia sul canale Fox nel novembre 2015, prende avvio nei momenti successivi a un attentato terroristico. La ricerca del responsabile coinvolge direttamente la protagonista Alex Parrish (Priyanka Chopra), maggiore sospettata e costretta a dimostrare la sua estraneità ai fatti. Un misterioso antagonista complotta contro di lei, pertanto la donna si impegna a smascherare questa cospirazione e sventare un nuovo attacco all'ordine sociale.
\r\nIl clima di continua tensione che caratterizza la trama di "Quantico" è realizzato attraverso un costante ricorso alla tecnica del flashback, con cui sono percorse diverse linee narrative. All'interno delle produzioni seriali il tempo sembra essere il fattore maggiormente influenzato dal tentativo di rappresentare l'estremo ricorso alla forza per infondere terrore all'interno della società.
\r\nIl tempo è investito di un ruolo primario in "24: Legacy", dove le azioni del sergente Eric Carter (Corey Hawkins), capo di una squadra speciale degli Army Rangers degli Stati Uniti d’America, sono raccontate nell'arco temporale del presente. Il personaggio è impegnato a contrastare una minaccia terroristica e lo scorrere dei minuti viene proposto continuamente al pubblico per veicolare in modo netto il senso di urgenza dell'agire del personaggio.
\r\nAnche la prima puntata dello spin-off di "24" si concentra sulla ricerca di un singolo individuo, Ben Grimes, un Ranger della squadra capitanata da Carter in possesso di un oggetto pericoloso per la sicurezza collettiva, pertanto la sua neutralizzazione equivale a salvaguardarne l'ordine.
\r\nQuesti aspetti narrativi tornano nel film “Boston - Caccia all’uomo” (Titolo originale: "Patriots Day"), adattamento cinematografico del libro "Boston Strong". Diretto da Peter Berg, il film racconta la vicenda dell'attentato alla maratona di Boston del 15 aprile 2013.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video