Recensione comics Lady Killer, una moglie "quasi" perfetta
Lady Killer è distribuito dalla Panini comics e realizzato da Joelle Jones e Jamies S. Rich
Lady Killer basa la sua essenza sull’idea di collocare la storia negli anni sessanta, in un contesto sociale nel quale le persone aspiravano alla famiglia perfetta, nel formato platealmente decantato dalle varie pubblicità che imperversavano sui televisori dell’epoca. Una moglie esemplare e magari impegnata socialmente, un marito che rientra a casa al solito orario, due figli ideali. Casa si cela dietro la perfezione viene svelato, in questo caso, da Joelle Jones e Jamies S. Rich in Lady Killer.
La trama vede l’amorevole Josie, madre di due figli e moglie fedele, svolgere un secondo lavoro quello di killer professionista usando come copertura l’attività di volontariato presso un centro per anziani. Perfetta nelle esecuzioni così come nel preparare dolci casalinghi, Josie si troverà difronte alla scelta di compiere o meno una delicata esecuzione e contrariare il suo capo, sapendo che da ciò dipenderà la sua vita.
Questa graphic novel basa la sua narrazione sull’impostura della casalinga perfetta, ponendo come elemento di pericolo familiare la presenza della suocera la quale sembra aver percepito l’ambiguità della moglie del figlio, sebbene non del tutto compreso l’ambito nel quale tale doppiezza trovi sfogo. Se da un lato quindi è l’ambiente familiare a creare quei motivi di tensione utilizzati come motore principale della storia, dall’altra c’è l’attività d’assassina vera e propria che viene espressa con meccanica spietatezza, a volte persino contrastante ed irreale, fino all’incontro decisivo che romperà quest’automatismo e invertirà la direziona della narrazione medesima.
Una narrazione comunque scorrevole e diretta che presta il fianco ad una letture piacevole ma tuttavia poco approfondita nella caratterizzazione dei personaggi a volte propensi ad un’azione meccanica seppur efficace nell’economia della storia.
Una moglie perfetta, una killer spietata, una contrapposizione interessante nell’ambito della ideazione e che ha portato all’attesa per l’uscita americana della seconda serie, il primo numero della quale verrà pubblicato negli Stati Uniti a partire dai primi di agosto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky
Film comedy Merv, cane depresso con Zooey Deschanel e Charlie Cox
Scopri Merv, il film comedy con Zooey Deschanel, Charlie Cox. Trama, cast, trailer, uscita
Film Toy Story 5, le anticipazioni sul sequel
Scopri Toy Story 5, il film d’animazione. Trama, cast, streaming, uscita