Premio Nobel per la letteratura 2020: vince la poetessa americana Louise Glück
Il premio Nobel per la letteratura 2020 è stato assegnato alla poetessa americana Louise Glück. Nel 1968, Glück pubblica la sua prima raccolta di poesie, Firstborn. Dopo un blocco dello scrittore, nel 1971 insegna poesia al Goddard College nel Vermont. Il secondo libro è The House on Marshland( 1975), che molti critici hanno considerato il suo lavoro più rivoluzionario. Del 1980 è Descending Figure, cui segue Il trionfo di Achille (1985). La poesia "Mock Orange" è nelle antologie delle scuole statunitensi e delle università. Ararat (1990) – scritta dopo la morte del padre - fa riferimento alla montagna del racconto del diluvio della Genesi: la raccolta ottiene il Premio Pulitzer. Meadowlands (1996), è una raccolta di poesie sulla natura dell'amore e il deterioramento di un matrimonio; seguono Vita Nova (1999) e The Seven Ages (2001).
Nel 2004, in risposta agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 pubblica October. Docente di Yale, Glück ha continuato a pubblicare poesie. I suoi libri pubblicati durante questo periodo includono Averno (2006), A Village Life (2009) e Faithful and Virtuous Night (2014). Nel 2012, la pubblicazione di una raccolta di mezzo secolo di sue poesie, intitolata Poems: 1962-2012 , è stata definita "un evento letterario".
Il diritto di presentare proposte per l'assegnazione di un Premio Nobel per la letteratura spetta, ai Membri dell'Accademia svedese e di altre accademie, istituzioni e società ad essa simili per costruzione e scopo; professori di lettere e linguistica presso università e istituti universitari; precedenti premi Nobel per la letteratura; presidenti di quelle società di autori rappresentative della produzione letteraria nei rispettivi paesi. In Italia i vincitori sono stati Giosuè Carducci, Grazia Deledda. Luigi Pirandello, Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale e Dario Fo.
La procedura per essere candidati al Premio Nobel per la letteratura
L'Accademia svedese con i 18 membri valuta le candidature e presenta le sue indicazioni all'Accademia svedese A settembre vengono inviate lettere di invito, cosicché si possano indicare i nomi. A febbraio i moduli iniziano ad essere compilati, e vanno inviati entro il 31 gennaio dell'anno successivo. Il Comitato quindi seleziona le candidature e presenta un elenco per l'approvazione da parte dell'Accademia: da qui escono 15-20 nomi da considerare come candidati preliminari da parte dell'Accademia, a maggio si riducono a cinque, a giugno i membri dell'Accademia leggono e valutano il lavoro dei candidati finali durante l'estate, stilando dei report individuali. A settembre si i meriti dei diversi candidati, e a ottobre il candidato che riceve più della metà dei voti espressi vince.
La consegna avviene a dicembre a Stoccolma. Quest'anno ognuno dei vincitori ottiene 995.000 euro. L'importo infatti rispetto allo scorso anno è aumentato di 1 milione di corone svedesi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita
Serie tv thriller Amor Animal con Tatiana Glikman e Franco Masini
Prossimamente in streaming
Serie tv thriller Human Specimens dal romanzo di Kanae Minato con Hidetoshi Nishijima
In uscita su Prime Video
Serie tv romance coreana Surely Tomorrow: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video

