Paolo Virzì, entusiasta timoniere del Torino Film Festival, spinge sul budget
A Torino al via il 22 novembre la trentunesima edizione del TFF, tra facce da botteghino pieno ed esponenti di nicchia. L\'intraprendente regista livornese Virzì si appresta a lanciare il Festival tor
Paolo Virzì è abituato a mettere tutto sé stesso in ogni lavoro in cui si getta, e il Torino Film Festival, c\'è da scommetterci, non farà eccezione. TFF31, in programma dal 22 al 30 novembre, quest\'anno avrà alla sua testa il simpatico e compassato cineasta livornese, succeduto a Gianni Amelio nel ruolo che prima ancora fu di Nanni Moretti. Chi si aspettava una direzione stile copia e incolla da parte di Virzì, sulla falsariga dei predecessori, è decisamente fuori strada.
Numerose sono infatti le innovazioni che Virzì ha apportato alla kermesse: innanzitutto sono state aggiunte ben due sezioni: la prima è \"Europop\", dove saranno presenti film campioni di incassi in Europa e flop in Italia. \"Non è possibile\", commenta Virzì, \"che film come \'The Artist\' e \'Una separazione\', che hanno avuto successo ovunque, da noi siano stati un flop. E\' mancata una politica lungimirante, sono stati chiusi i cinema nei centri storici, le città si sono ridotte a enormi cimiteri della cultura.\" \"E intanto in Italia\" è l\'altra sezione introdotta quest\'anno, dedicata alle anticipazioni dei film italiani di prossima uscita: si va dal backstage di “Noi 4” di Francesco Buni” alle clip di “Meraviglie” di Alice Rohrwacher.
Ma le novità non finiscono qui: Virzì stesso infatti conferma l\'aumento di budget del Festival, 2 milioni 400mila Euro, superiore di 100mila rispetto a quello dello scorso anno. \"Ho dovuto rompere parecchio le scatole\", commenta a tal proposito. L\'altra notizia che fa un certo scalpore è la dichiarazione di pace nei confronti dei \"competitors\" di Roma, il cui Festival termina il 18 novembre, solo 4 giorni prima dell\'inizio del TFF. \"Non sento la concorrenza - dice -. Noi abbiamo fatto il nostro, speriamo che anche loro abbiano fatto il loro. In Italia c\'è bisogno di uno sguardo plurale, ben vengano i festival che contribuiscono ad arricchire l\'offerta per il pubblico.\"
Virzì si affida alla simpatia di Luciana Littizzetto, madrina del Festival, e alla presenza tra gli ospiti dei registi Maurizio Zaccaro, Francesca Archibugi, Francesco Bruni, Alice Rohrwacher, Gianni Zanasi, Antonietta De Lillo e Diego Bianchi. Ma soprattutto potrà contare sulle 185 pellicole cinematografiche che cattureranno l\'attenzione di appassionati e profani, per una manifestazione che è già una delle più prestigiose dell\'offerta culturale italiana.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp
Orzowei - Il figlio della Savana, esce in DVD la serie tv cult
La serie cult televisiva degli anni Settanta
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Documentario Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road esce in streaming
In uscita su Disney+
Film drama I Was a Stranger, fuga di migranti con Omar Sy
Scopri I Was a Stranger, il film drama con Omar Sy, Yasmine Al Massri, Yahya Mahayni. Trama, cast, trailer, uscita
Film Gremlins 3, le anticipazioni sul sequel
Scopri Gremlins 3, il film prodotto da Steven Spielberg. Trama, cast
Film drama Michael, il successo del cantante con Jaafar Jackson e Miles Teller
Scopri Michael, il film biopic con Jaafar Jackson, Colman Domingo, Miles Teller. Trama, cast, trailer, uscita
Serie tv prequel Gomorra - Le origini con Luca Lubrano nel ruolo del giovane Pietro Savastano
In arrivo su Sky