Paolo Conte: nuovo album e tour dal 25 ottobre
Paolo Conte ha festeggiato quest'anno il quarantennale della sua carriera con il nuovo album "Snob" e con un tour che toccherà tra l'altro Milano, Roma e Bologna. Il 77enne cantautore
Paolo Conte nuovo album. Paolo Conte, celebre cantautore piemontese, festeggerà il quarantennale della propria carriera con un nuovo tour che si snoderà nelle maggiori città della penisola. La data d'apertura sarà il 25 ottobre al Teatro Galleria di Legnano seguito dal Teatro Europauditorium di Bologna, il Regio di Parma, il Conservatorio Verdi di Milano, il Sistina di Roma e il Carlo Felice di Genova. E' possibile acquistare i biglietti sul circuito TicketOne: i prezzi variano da 28 a 63 Euro.
\r\nPaolo Conte Snob. Il cantautore astigiano, 77 anni portati in modo superbo, rilasciava il disco omonimo dal titolo "Paolo Conte" nel 1974; quest'anno è arrivato il nuovo album "Snob", il trentunesimo della sua prolifica discografia. Un disco che, a dispetto del nome e dei luoghi comuni che lo vogliono artista di cultura "alta", celebra invece il provincialismo in tutte le sue forme, in un mondo ormai globalizzato. In esso Conte dà vita a molteplici personaggi che popolano oggi lo stivale, dai camionisti peruviani silenziosi alla signora genovese con la testa a Milano di "Maracas", passando per i matrimoni degli africani del brano d'apertura.
\r\nPaolo Conte jazz. "Snob" contiene quindici tracce decisamente "contiane", un Bignami dello stile musicale dell'avvocato con la passione del jazz: liriche scanzonate con frequenti citazioni dotte da cantastorie parigino della Belle Epoque, ballate dolci e intimistiche à la Leonard Cohen, accompagnamenti strumentiali jazz degni delle big band jazz di Duke Ellington e Miles Davis, il carisma al whisky di un De André o di un Jacques Brel. Paolo Conte non si ascolta, si gusta. Si vive.
\r\nPaolo Conte via con me. In "Snob" non ci sono brani con refrain indelebili alla "Via con me", il suo brano forse più famoso, ma c'è una gradevole armonia di fondo che trova il suo apice nella meravigliosa "Maracas", canzone dedicata alla sua città adottiva, Genova, per la prima volta in dialetto: "gìa u cu a Zena, portilu sciu a Milan". Vi si narra della storia di una donna dubbiosa se restare dove è nata o andarsene via a far carriera. Paolo Conte ha detto di aver pensato spesso alla città ligure in questi tempi bui di nubifragi e alluvioni.
\r\nPaolo Conte futuro. Paolo Conte, che è anche un apprezzato pittore tanto da aver ricevuto nel 2007 una Laurea honoris causa conferitagli dall'Accademia di belle arti di Catanzaro, questa volta si concede nel parlare di politica e di società contemporanea, facendone un ritratto non certo lusinghiero. Anche lui come molti crede che la produzione artistica, come tutto il resto, sia fortemente peggiorata.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast