Omega omaggia lo Sbarco sulla Luna
La celebre casa di orologi presenta un'edizione limitata per ricordare l'allunaggio. Sono passati 45 anni da quando l'uomo mise piede sulla luna, per questa ricorrenza è stato presentato lo Spe
Sbarco sulla Luna. “Questo è un piccolo passo per un uomo ma è un grande balzo per l’umanità”, frase pronunciata 45 anni fa quando per la prima volta l’uomo mise piede sulla luna. Quell’uomo era Neil A. Armstrong, il comandante dell’Apollo 11. A bordo c’erano anche Michael Collins, pilota del modulo di comando e Edwin “Buzz” Aldrin, pilota del modulo lunare. La missione partita il 16 luglio arriva sulla luna il 20 luglio 1969 sbarcando alle 22.56 (ora di Washington). A questa storica missione lunare ne seguirono altre che riuscirono a far sì che ben 12 uomini passeggiassero sulla superficie lunare.
Orologio Omega. Il cronografo Omega Speedmaster viene omologato dalla Nasa per tutte le missioni spaziali con equipaggio. Questo orologio è l'unico che abbia superato tutti i test, in assenza di gravità, con un'esposizione ai campi magnetici, agli urti violenti, alle vibrazioni e alle temperature comprese tra i -18°C e +93° C. Il momento più importante dello Speedmaster sarà il 20 Luglio 1969, quando diventerà il primo orologio ad essere andato sulla luna guadagnandosi il nome Moonwatch. Per festeggiare i 45 anni del primo uomo sulla luna, Omega ha presentato lo Speedmaster Apollo 11 45° Anniversario. E' un modello in edizione limitata, ce ne sono 1969 pezzi in tutto il mondo. Il quadrante è stato ottenuto con una speciale tecnica laser che ottiene i numeri dei sotto-quadranti per asportazione di materiale. Le lancette sono in oro 18k come il bordo della lunetta ed il cinturino è fatto di tessuto marrone rivestito in nylon, ispirato a quelli che portavano gli astronauti.
Orologi a fasi lunari. Gli orologi Vacheron Constantin sono un simbolo dell’antico rapporto che lega l’alta orologeria all’astronomia. Gli orologi a fasi lunari sono segnatempo che indicano le principali fasi di lunazione, novilunio primo quarto e plenilunio ultimo quarto. Questi orologi si contraddistinguono per la ruota supplementare posta ai lati del pignone che permette di ottenere una durata del ciclo di 29 giorni, 12 ore e 45 minuti, così da ottenere uno scarto di 57 secondi per ogni lunazione. La manifattura di alta orologeria sassone A. Lange&Sohne ci mostra meravigliosi segnatempo, uno di questi è Richard Lange Calendario Perpetuo “Terraluna”, una novità del 2014. In questo orologio ore, minuti e secondi insieme a Gran Data, giorno della settimana, mese e anno bisestile sono raffigurati in singolari cerchi concentrici. Alla luna è stato dedicato tutto il lato b di questo meraviglioso oggetto che mostra la fase corrente oltre alla posizione della luna e del sole nell'emisfero Nord, così che anche il giorno e la notte sono facilmente distinguibili. Vicenterra Luna è un segnatempo che mostra le lunazioni in 3D, è un progetto ideato e creato da Vincent Plomb designer micro-meccanico. Questo orologio rappresenta le fasi del mese sinodico in 3D rivelando ogni quarto in una dimensione spazio-tempo in fondo a sinistra del quadrante. Sulla parte destra la Terra indica la regione geografica in cui il sole si trova allo Zenith.
Design lunare. Anche i designer non sono rimasti indifferenti alla bellezza della luna, molti sono quelli che si sono ispirati per dare un tocco creativo alle loro opere. Uno di questi è il designer danese Verner Panton, con la sua lampada Moon Lamp di Vitra. Questa lampada è costituita da un gran numero di anelli, dischi laccati di bianco che sono sospesi intorno al bulbo centrale. Ricorda la luna proprio grazie alla sua forma e alla luce soffusa che emette, ricordando quella delle fasi lunari a secondo dell’angolazione con la quale si guarda. Un artista che invece la luna vuole sempre portarla con se è Leonid Tishkov, russo. Lui ha girato per circa dieci anni tutto il mondo tenendo sempre al suo fianco un compagno speciale, la luna. Una mezza luna in miniatura alta circa due metri, con all’interno una lampada che riproduce al meglio la luce lunare. Ad ispirarlo un maestro del Surrealismo, Rene Magritte.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita