Monty Python, 17mila biglietti per la reunion già sold out e un debito da estinguere
Monty Python: il collettivo satirico inglese sta per tornare sul palco dell'Arena O2 di Londra per un spettacolo organizzato per ovviare a problemi economici dovuti a una causa legale persa. Tra gag s

I Monty Python sono stati un celebre collettivo satirico inglese degli anni sessanta e settanta, ricordati in tutto il mondo per il loro umorismo colto e demenziale allo stesso tempo e per la loro eccezionale creatività. Avanti un paio di decenni rispetto alla maggior parte dei loro colleghi, hanno stupito e deliziato le platee con i loro film, spettacoli teatrali e con le eccezionali animazioni del regista visionario Terry Gilliam, unico americano di origine del gruppo sebbene sia cittadino britannico da ormai otto anni.
Ora, dopo uno scioglimento de facto che durava da ormai trenta anni e soprattutto nonostante la dipartita prematura di Graham Chapman, membro di spicco dei Python, l'imponderabile sta per avverarsi: il Flying Circus tornerà sul palco nel corso del 2014 per una reunion tra le più clamorose della storia dello spettacolo. Il primo luglio infatti all'Arena O2 di Londra i cinque ragazzini terribili, sebbene un po' in là con gli anni, si ripresenteranno con le loro gag surreali per gli antichi affezionati e le nuove generazioni, che finora non avevano potuto goderseli.
Segui Luciana Littizzetto attrice
Nonostante i tanti anni di inattività, infatti, la popolarità dei Monty Python è semplicemente stupefacente. E' stato lo stesso Terry Gilliam, ospite d'onore alla rassegna cinematografica “Capri, Hollywood”, a raccontare di come la decisione di riunirsi sia dovuta a una causa legale con conseguenti problemi economici per i membri del collettivo. I cinque hanno deciso di organizzare uno spettacolo all'Arena O2, ma i diciassettemila biglietti sono andati polverizzati online nell'incredibile tempo di 43 secondi. Di qui la decisione di effettuare una serie di repliche, prima cinque e poi addirittura dieci.
Secondo le indiscrezioni trapelate i cinque proporranno sia le gag storiche, sia new entry che non mancheranno di divertire l'oceanico pubblico che accorrerà. Terry Gilliam tra l'altro è un appassionato del nostro paese: soggiorna spesso e a lungo in Umbria e adora Napoli e Capri, dove passa molto tempo. Affascinato dai presepi di San Gregorio Armeno, ha raccontato la sua città partenopea nel cortometraggio “Wolly family” del 2011, e si è dichiarato intenzionato a girare un film nel capoluogo campano, qualora riuscisse a reperire i fondi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640