iPhone 6: il "futuro" di Apple
iPhone 6, il futuro di Apple è affidato a Tim Cook e per ora sembra aver avuto qualche problema di partenza. Ritardi clamorosi rispetto ai competitors, vediamo le caratteristiche di iPhone 6 e
iPhone 6. Quante novità (?) nella casa di Cupertino! Il nuovo smartwatch Apple ha perso la “i” e si chiamerà solo Watch, così come il metodo di pagamento Apple Pay. Non si può dire la stessa cosa per l’iPhone 6 che tuttavia si presenta in ben 2 versioni, discontinuità rispetto al classico mono prodotto Apple; ecco allora Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Apple sta aumentando la quantità di prodotti ma perdendo terreno sul fronte innovazione, con un ritardo di qualche mese rispetto all’uscita degli smartwatch di tutte le case competitors e di ben più di qualche mese per lanciare un “nuovo” smartphone.
Caratteristiche iPhone 6. iPhone 6 si presenta con uno schermo LCD IPS da 4.7” (6 Plus da 5.5”) in HD 1334x750p, quindi 326 PPI. Il processore, chip A8, è un dual-core da 1.4 Ghz che lavora in simbiosi con la scheda grafica PowerVR GX6650 esa-core. La RAM a disposizione è poca: 1GB su iPhone6, che però raddoppia sul 6 Plus rendendolo decisamente più vicino a un phablet. I melafonini sono sempre molto capienti e si parte da 16 GB, fino a 64 e 128: non ci sarà la versione da 32 GB. Date le dovute differenze di prezzo, è superfluo dire che la memoria non è espandibile tramite SD.
Caratteristiche iPhone 6. Seconda parte. Con la fotocamera sale la qualità: sensori da 8 megapixels, doppio led caldo/freddo, registrazione video full HD a 60, 120, 240 fps con risoluzione da 720p. l’iPhone 6 Plus gode di uno stabilizzatore ottico meccanico che il fratello minore non ha, o meglio, ce l’ha digitale. La batteria: difficile trovare dati ufficiali ma Apple dichiara 50ore di ascolto musica (80 per 6plus), 11 ore di navigazione Wi-Fi (14 per 6plus), 14 ore di conversazione (24 per 6plus). Il nuovo sistema operativo è iOS 8, di cui vi ho già parlato in un altro articolo.
Prezzo iPhone6. Tenetevi forte perché potreste svenire. I prezzi per l’Italia, dove iPhone 6 e 6Plus usciranno in pre ordine il 26 settembre, sono rispettivamente: 729€ e 839€ per la versione base da 16GB, 839€ e 949€ per la 64GB, 949€ e 1059€ per la 128GB. Prezzi notevolmente fuori dalla media dei top di gamma competitors. Considerate poi che le caratteristiche tecniche dei “nuovi” melafonini sono presenti, ne prendo uno a caso, sul Nexus5 di Google che è in commercio da oltre un anno ma costa la metà rispetto all’iPhone 6. Domanda: perché dovrei spendere il doppio per avere lo stesso? Finora Apple se l’è giocata bene sul piano marketing ma sembrerebbe perdere terreno anche da quel punto di vista. Che futuro l’attende?
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Il film di animazione L’Uovo dell’Angelo di Mamoru Oshii esce nella versione restaurata
Evento speciale in uscita al cinema
Film action Street Fighter, ex combattenti con Noah Centineo e Jason Momoa
Scopri Street Fighter, il film action con Noah Centineo, Jason Momoa. Trama, cast, uscita
Film drama H Is for Hawk, superare il lutto con Claire Foy e Brendan Gleeson
Scopri H Is for Hawk, il film drama con Claire Foy, Brendan Gleeson. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film fantasy 100 Nights of Hero, scommessa tra amici con Nicholas Galitzine e Maika Monroe
Scopri 100 Nights of Hero, il film romance con Nicholas Galitzine, Maika Monroe. Trama, cast, trailer, uscita, recensio
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour, info biglietti e date spettacoli
Topo Gigio per la prima volta a teatro
Eloise, dalla serie di libri per l'infanzia all'adattamento live action con Ryan Reynolds
Prossimamente su Netflix
Film natalizio A Very Jonas Christmas Movie, esce la colonna sonora
In uscita su Disney+
Serie tv live action One Piece, Cole Escola nel ruolo di Bon Clay: le novità della stagione 3
In uscita su Netflix
