Io Sono Libero, la docufiction che racconta il coraggio dell'imprenditore Libero Grassi
La docufiction intitolata "Io Sono Libero" va in onda su Rai 1 il 29 agosto 2016, giorno del venticinquesimo anniversario dell'assassinio di Libero Grassi.

Nel giorno del venticinquesimo anniversario dell'assassinio di Libero Grassi, Rai 1 propone la docufiction intitolata "Io Sono Libero", dedicata al ricordo dell'imprenditore siciliano.
\r\nLa coproduzione Rai Fiction - Aurora Tv offre al pubblico televisivo un racconto delle vicende che si successero negli ultimi otto mesi di vita di Libero Grassi, ripercorrendo gli eventi che vanno dal 10 gennaio 1991, quando sulle pagina del Giornale di Sicilia fu pubblicata la lettera "Caro estortore" fino al suo assassinio, avvenuto a Palermo il 29 agosto 1991.
\r\nIl punto di vista della narrazione appartiene a un giornalista di nome Marco, impegnato a seguire la cronaca di Palermo. Il personaggio interpretato dall'attore Alessio Vassallo è frutto della fantasia e tramite il suo sguardo viene mostrato come il gesto di Libero Grassi ebbe una rilevanza centrale nell'opposizione alla criminalità organizzata.
\r\nLa docufiction è arricchita da numerose testimonianze di personaggi appartenenti alla scena pubblica di allora, attraverso le quali viene evidenziato il motivo per cui la personalità dell'imprenditore siciliano concorse all'avvio di una crescita della coscienza civile collettiva. Il pubblico ha l'opportunità di conoscere anche il materiale di repertorio, utile per comprendere pienamente il clima storico e sociale.
\r\n"Abbiamo scelto di raccontare questa storia attraverso una docufiction per non dimenticare che i fatti raccontati sono veramente accaduti, per rimanere ancorati alla realtà" - spiegano i registi Francesco Miccichè e Giovanni Filippetto - "Con le interviste e le immagini di repertorio, mischiate alla nostra fiction, vogliamo ogni volta ricordare allo spettatore che questa storia c’è stata, che non è frutto della nostra immaginazione."
\r\nGli altri componenti del cast artistico della docufiction sono Pietro Chiaramida (Libero). Stella Egitto (Marzia) e Alessandra Costanzo (Pina).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox