Il colore dei soldi: il film di Martin Scorsese con Tom Cruise e Paul Newman
Il colore dei soldi di Martin Scorsese è un film del 1986 con Tom Cruise e Paul Newman. Tratta dall'omonimo romanzo di Walter Tevis, l'opera è il sequel de "Lo spaccone" di Rob

Il colore dei soldi è un film statunitense del 1986 tratto dall’omonimo romanzo di Walter Tevis, diretto da Martin Scorsese e interpretato da Tom Cruise, Paul Newman, Mary Elizabeth Mastrantonio, John Turturro e Forest Withaker. Seguito de “Lo spaccone” (1961) di Robert Rossen, l’opera ha avuto alla sua uscita un discreto successo, tanto da vincere il premio Oscar per il “miglior attore non protagonista” (andato a Paul Newman) e a essere candidato in altre tre categorie (“miglior attrice non protagonista”, “miglior sceneggiatura non originale” e “miglior scenografia”).
Trama. “Il colore dei soldi” prosegue la storia iniziata da “Lo spaccone” e comincia proprio dallo stesso personaggio: il bravissimo giocatore di biliardo Eddie Felson. Qui l’uomo è invecchiato di venticinque anni e, almeno a livello agonistico, ha mollato la stecca da tempo. Quando una sera vede giocare Vincent, un ragazzo abile ma dal carattere turbolento, Felson viene colpito dalla sua bravura e gli propone dunque di fargli da manager per portarlo a gareggiare negli Stati Uniti. Il giovane accetta e nascerà così un sodalizio che porterà a molte vittorie e a una notevole quantità di denaro.
Tom Cruise e Paul Newman. In “Il colore dei soldi” recitano insieme due divi del cinema come Tom Cruise (nel ruolo di Vincent) e Paul Newman (naturalmente nella parte di Eddie, parte che aveva già ricoperto un quarto di secolo prima ne “Lo spaccone”). Se Newman era già una grande star e stava per attraversare una fase discendente della sua carriera, Cruise era invece un po’ meno conosciuto ma in piena ascesa. Infatti, quello di Vincent è stato per Cruise uno dei primi ruoli importanti, arrivato contemporaneamente a quello di Pete Mitchell in “Top Gun” e prima di Ethan Hunt nei vari “Mission: Impossible”.
Lo spaccone. “Il colore dei soldi” è il sequel di “Lo spaccone”. Diretta nel 1961 da Robert Rossen e interpretata da Paul Newman, la pellicola ha come protagonista Eddie Felson, un bravo giocatore di biliardo diviso tra la ferma volontà di battere i più grandi campioni del settore e l’amore che nutre per la sua ragazza Sara. Il film racconta appunto dei tormenti di Felson, tanto abile nel gioco quanto confuso e sregolato nella vita, in particolare nei rapporti personali. L’opera di Rossen ebbe all’epoca molto successo ed è ancora oggi considerata come uno dei piccoli (o grandi) capolavori della storia del cinema americano.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Roma Blues, il film di Gianluca Manzetti che racconta la new age romana su RaiPlay
Scopri la trama e i giovani protagonisti del film

I Tre Moschettieri – Opera Pop, le nuove date del tour in partenza
I biglietti disponibili su TicketOne

Serie tv legal drama Suits LA con Stephen Amell: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Serie tv drama Landman stagione 2 con Billy Bob Thornton e Demi Moore: trailer e uscita
In arrivo su Paramount+

Serie tv thriller Lioness stagione 3 con Zoe Saldaña e Nicole Kidman
In arrivo in streaming

Film drama The Thing with Feathers: la voce del corvo con Benedict Cumberbatch
Scopri The Thing with Feathers, il film drama con Benedict Cumberbatch. Trama, cast, traler, recensioni, uscita

Film horror The Carpenter's Son, l’infanzia di Gesù con Noah Jupe e Nicolas Cage
Scopri The Carpenter's Son, il film horror con Noah Jupe, Nicolas Cage, FKA twigs. Trama, cast, uscita, trailer

Film crime Kill Bill: The Whole Bloody Affair, la versione integrale di Quentin Tarantino
Scopri la recensione di Kill Bill: The Whole Bloody Affair, l'opera integrale di Quentin Tarantino con Uma Thurman: tram