Genova, a Palazzo Ducale tutto il \'Munch che conta\'
Nella città ligure in mostra ottanta opere tra quelle considerate di maggior rilievo dallo stesso autore; l\'esposizione, della durata di 6 mesi, contiene anche opere di Warhol e una mostra fotografic
Edvard Munch da oggi al 27 aprile in mostra a Genova, al Palazzo Ducale, in occasione del 150° anniversario della nascita del grande autore. Per sei mesi infatti la città ligure ospiterà il patrimonio artistico degno di essere venduto, secondo le parole usate dallo stesso pittore norvegese. Sono state scelte in tal senso 80 opere dal curatore della mostra, Marc Restellini, tra quelle che l\'autore avrebbe voluto esposte. Il catalogo della mostra comprende quadri e incisioni che abbracciano tutto l\'arco temporale della vita dell\'autore, raffiguranti sia natura che ritratti.
Non ci sarà l\'Urlo, il celeberrimo capolavoro di Munch, al quale l\'autore ha sempre preferito le proprie incisioni. «In pochi conoscono davvero Munch: i lavori a cui lui teneva di più sono stati nascosti dall’Urlo», spiega Restellini, che è anche direttore della Pinacoteca di Parigi dove ha recentemente organizzato l’ultima grande mostra dedicata a Munch dall\'esplicativo titolo \"L’anti-urlo\": «Munch è stato un artista di avanguardia. Nella mostra genovese troviamo i temi più cari all’artista, quelli della vita e della morte; e poi la sua nevrosi, che l’ha accompagnato per tutta la vita».
Tra i quadri presenti al Ducale dell\'artista simbolista ed espressionista ci saranno \"La bambina malata\", \"Vampire\", \"Le ragazze sul ponte\", \"Giardino con casa rossa\". La mostra non termina però con le opere dell\'autore norvegese: è presente infatti una piccola collezione di quadri di Andy Warhol ispirati alle opere dell\'autore dell\'urlo; \"Warhol after Munch\" comprende una serie di serigrafie dove il celebre artista della Pop-Art reinterpreta a modo suo l\'Urlo e altre pietre miliari. Una occasione imperdibile per tutti gli appassionati di arte moderna.
La mostra di Palazzo Ducale affascina anche i grandi gruppi finanziari: la Costa Crociere, partner della mostra su Munch, ha infatti deciso di promuovere una mostra fotografica che consta di 46 scatti effettuati da otto photo-blogger in Norvegia durante il Costa photo blog tour. L\'esposizione, intitolata \'Le ragioni di un viaggio\' e curata dall\'Istituto italiano di fotografia, ha un approccio narrativo ed e\' accompagnata da citazioni deglii autori che contribuiscono a ricostruire la storia della loro esperienza in Norvegia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film drama 40 Secondi, pestaggio con Francesco Gheghi e Sergio Rubini
Scopri 40 Secondi, il film drama con Francesco Gheghi, Sergio Rubini. Trama, cast, uscita
Box office film più visti: Predator: Badlands e Nuremberg sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Regretting You: trama e cast
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp
Orzowei - Il figlio della Savana, esce in DVD la serie tv cult
La serie cult televisiva degli anni Settanta
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Documentario Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road esce in streaming
In uscita su Disney+