Film drama Parthenope, le fasi della bellezza con Stefania Sandrelli e Celeste Dalla Porta
Scopri Parthenope il film drama di Paolo Sorrentino con Stefania Sandrelli, Gary Oldman. Trama, cast, recensioni, uscita

Parthenope, la trama del film
Parthenope è il film drama e fantasy in uscita. Il film racconta la vita di Partenope (Stefania Sandrelli), che si chiama come la città antica progenitrice di Napoli, e percorre un periodo che parte nel 1950, anno della sua nascita, e i giorni nostri. Nata a Napoli, Parthenope - interpretata da giovane da Celeste Dalla Porta - è molto bella, e mutua il nome da una delle sirene della mitologia greca. Gli uomini intorno se ne innamorano, tra questi c’è Sandrino, il figlio della domestica. Da giovane, Partenope studia antropologia ed è brillante nel suo campo, pensa anche di diventare un'attrice, ma dopo aver conosciuto Flora Malva e Greta Cool, due ex dive del cinema più anziane, di cui una sfigurata da un intervento di chirurgia estetica - che nasconde con una maschera - e l'altra che indossa costantemente una parrucca, abbandona. questa idea. Nel 1973 Raimondo convince la sorella Partenope e Sandrino ad accompagnarlo a Capri: qui lei incontra lo scrittore statunitense John Cheever, di cui ha letto i racconti: lui è uno dei pochi uomini che Partenope ha incontrato a non essere interessato al sesso, ma l'idillio delle vacanze è rovinato da un'epidemia di colera.
Parthenope, il cast del film
Stefania Sandrelli ha recitato di recente in Marcello Mio e nella serie tv Gigolò per caso. Nel cast ci sono anche Gary Oldman, che ha lavorato a Oppenheimer e negli episodi di Slow Horses; Luisa Ranieri, protagonista degli episodi di Le indagini di Lolita Lobosco; Isabella Ferrari, vista di recente in Confidenza. La regia è di Paolo Sorrentino, che ha diretto È stata la mano di Dio e La grande bellezza, vincitore dell'Oscar.
Parthenope, le recensioni della critica e la data di uscita del film
Il film è stato presentato al Festival di Cannes, dove ha ricevuto recensioni sufficienti. Per il The New York Times “la nostra protagonista finisce per sentirsi un avatar delle idee stesse di giovinezza e possibilità, il che la rende anche un avatar dell'opposto di quelle cose: l'idea che la vita alla fine ci passi accanto a tutti”. Per IndieWire il film “nega alla sua omonima ogni reale interiorità, convinta che privarci della possibilità di apprezzare la sua prospettiva potrebbe in qualche modo accrescere il suo valore retorico”. Per The Guardian “il modo in cui Sorrentino tratta la telecamera sarà sempre intrigante ed esaltante in una certa misura. Eppure Parthenope fluttua semplicemente compiaciuto sullo schermo, come una pubblicità di due ore per una colonia incredibilmente costosa”. Il film esce in Italia il 24 ottobre 2024.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted

Serie tv thriller Discretion con Nicole Kidman ed Elle Fanning: trama e cast
Prossimamente su Paramount+

Bad Moon Rising, il nuovo film di Erik Poppe tratto dal testo di Jon Fosse
In uscita nel 2026

Docu-serie Nella mente di Narciso, i nuovi episodi su Rai 2

Forever Young, Sarah Jane Morris e Solis String Quartet in concerto a Milano
Unica data italiana

Film sci-fi Predator: Badlands, caccia spietata con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamata
Scopri Predator: Badlands, il film sci-fi con Elle Fanning, Dimitrius Schuster-Koloamatang. Trama, cast, uscita, traile

Film thriller Die, My Love: neo mamma, con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson
Scopri Die, My Love, il film drama con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Sissy Spacek. Trama, cast, trailer, uscita,

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast