Festival di Venezia 2017, 'Michael Jackson's Thriller 3D': incontro con John Landis
La presentazione, in versione restaurata e 'migliorata', del videoclip più famoso della storia della musica è una delle chicche della 74° Mostra d'arte cinematografica
“Thriller” è oggi considerato il videoclip più importante in tutta la storia della musica pop, una pietra miliare che negli anni ha avuto pochi eguali. Nel 2009, è stato il primo (e finora unico) video musicale ad essere inserito nel ‘National Film Registry’ della Biblioteca del Congresso americano, in quanto ritenuto “significativo dal punto di vista culturale, storico o estetico”; ad agosto 2017, risultava avere 435 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Nel crearne la versione 3D, la Optimum Productions ha deciso di chiamare lo stesso John Landis a supervisionare il processo di restauro e conversione attuato sui negativi in 35 mm del corto originale, riesumati dagli archivi dello stesso Michael Jackson.
Anche il sonoro (i dialoghi, la canzone originale di Jackson e le partiture orchestrali di Elmer Bernstein) ha ricevuto un trattamento altrettanto rigoroso grazie alla tecnologia Dolby Atmos, in modo da essere all’altezza di una proiezione in una sala cinematografica di prima qualità.
Alla conferenza stampa tenutasi al Lido hanno partecipato John Landis e John Branca, rappresentante della Estate of Michael Jackson.
John Landis ha spiegato così le motivazioni che lo hanno spinto a farsi coinvolgere nel progetto: “Thriller è qualcosa di cui vado molto fiero; io e Michael l’abbiamo concepito sin dall’inizio come un film da proiettare al cinema. Sarò sincero, ho accettato la proposta di convertirlo in 3D perché ho pensato che finalmente così avrei avuto i soldi per dargli l’aspetto che avrebbe sempre dovuto avere.”
Su cosa ne penserebbe il leggendario artista se fosse ancora tra noi, Landis non ha dubbi: “Vorrei tanto che fosse qui, perché so che adorerebbe tutto questo”.
Il regista ha ricordato con parole affettuose la collaborazione con Jackson: “[Quando abbiamo girato Thriller] Michael aveva 24 anni, ma io pensavo che ne avesse al massimo 18. Era determinato affinché tutto riuscisse al meglio, aveva una fantastica etica del lavoro. Ogni attore è diverso, quindi, da regista, con ognuno devi usare un approccio diverso. Michael era pieno di gioia, come un bambino, ma non era infantile. Mi piaceva lavorare con lui, e lui si impegnava davvero tanto. Capiva che io ero il regista, e che quindi poteva fidarsi di quello che gli dicevo.”
“Quello che ci tengo a dire ogni volta di ‘Thriller’, è che non è stato l’idea geniale di nessuno. Non è stata una brillante operazione commerciale. Il progetto è nato perché Michael voleva trasformarsi in un mostro. Il suo successo per me è stata una vera sorpresa.”
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast

