Festival di Venezia 2017, 'Diva!': incontro con Francesco Patierno e Isabella Ferrari
Il regista e le sue attrici hanno raccontato il fascino di scavare nella personalità e nella vita di Valentina Cortese, stella del cinema italiano degli anni d'oro

“Diva!” è l’ambizioso progetto con cui Francesco Patierno, uno dei registi più eclettici del panorama cinematografico odierno, punta a raccontare i momenti più significativi che hanno caratterizzato la lunga e incredibile vita di Valentina Cortese, icona del cinema italiano d’altri tempi insieme ad altre leggende come Anna Magnani e Alida Valli.
Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia d’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli e Greta Scarano sono le otto attrici scelte per reinterpretare e analizzare una personalità tanto complessa, a partire dalle parole che la stessa diva ha affidato alla sua autobiografia, “Quanti sono i domani passati”. L’unico attore coinvolto nel progetto è Michele Riondino.
Francesco Patierno ha ammesso subito che l’autobiografia della Cortese è stata una scoperta inattesa: un’attrice che conosceva solo grazie alla famosa foto col foulard in testa si è rivelata essere una figura potente e affiascinante, sia in termini umani che professionali.
Il regista ha anche detto di essere rimasto molto fedele al libro: il suo intervento più significativo è stato spostare il colpo di scena alla fine, scegliendo così di raccontare la vita dell’attrice all’inverso, di partire da “Effetto Notte” e procedere a ritroso verso la sua infanzia.
Un’altra scelta particolare di Patierno è stata quella di non mostrare alle attrici il prodotto finito, e di “costringerle” ad aspettare di vedere il film per la prima volta a Venezia.
Isabella Ferrari ha svelato che il regista le ha fortemente sconsigliato di prepararsi andando a cercare del materiale video: così facendo avrebbe rischiato di offrire, magari anche inconsciamente, un’imitazione piuttosto che un’interpretazione.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione