Festival del fumetto Cosenza 2014: Le strade del paesaggio dal 10 al 26 ottobre
Festival del fumetto Le strade del paesaggio torna a popolare le strade di Cosenza dal 10 al 26 ottobre. Ospite d'onore sarà il re del mistero Dylan Dog
Festival del fumetto Le strade del paesaggio. Si svolgerà dal 10 al 26 ottobre a Cosenza la settima edizione de il Festival del fumetto Le strade del paesaggio. E come ogni anno la location d’eccezione sarà il centro storico della città di Cosenza, nella suggestiva location del Polo Museale di Santa Chiara, un antico convento splendidamente restaurato, oggi sede del primo Museo del Fumetto del mezzogiorno. La cettà calabrese sarà animata da creativi, appassionati di fumetto, artisti e fumettisti e fan che per per due settimane parteciperanno ad incontri, workshop e mostre dedicate all’arte del racconto per immagini e parole. L’onore di inaugurare la nuova edizione spetterà l’11 ottobre a Ivo Milazzo, artista cresciuto alla scuola Disney e creatore della serie Ken Parker. Milazzo parteciperà inoltre ad un sarà dialogo con Enrique Breccia, icona del fumetto latinoamericano, che ha raccontato storie come quelle di Che Guevara e Moby Dick.
Festival del fumetto Le strade del paesaggio Dylan Dog. Festival del fumetto e delle arti visive, avrà come tema portante Il Mistero: è chi poteva essere l’icona del dark e delle tenebre se non Dylan Dog, protagonista cult dell’horror italiano, nato dalla penna di Tiziano Sclavi. L’indagatore dell’incubo si confronterà al pari degli eroi che hanno attraversato le pagine degli ultimi sei anni della kermesse, con storie leggendarie, enigmi arcani, rituali ancestrali.
Un progetto speciale quello su Dylan Dog che darà vita nel 2014, grazie alla preziosa collaborazione fra la Sergio Bonelli Editore e Le Strade del Paesaggio, ad uno strepitoso Albo, le cui prime pagine verranno presentate in assoluta anteprima proprio in questa edizione. Il 12 ottobre sarà presentata la storia a fumetti Un amore mostruoso, disegnata da Giuseppe De Nardo e Daniele Bigliardo. Il sentimento è il punto di partenza che porterà il maestro del mistero Dylan Dog in un ponte che divide il mondo dei vivi da quello dei morti. Per immergersi nella vicenda ambientata a Cosenza, Dylan, Groucho, Cagliostro e gli altri mostri della serie a fumetti guideranno gli ospiti in un tour per i luoghi storici della città. Sempre sabato l’incontro con la casa editrice Tunué e con Massimiliano e Graziano Lanzidei che hanno tradotto in una graphic novel il romanzo Canale Mussolini, del Premio Strega Antonio Pennacchi.
Festival del fumetto Le strade del paesaggio mostre ed eventi. Da non perdere sono inoltre le mostre dislocate in varie sedi di Cosenza: Morgana, la moda nel fumetto contemporaneo che raccoglie disegni di autori come Milo Manara e Raffaele della Monica e Timeless spaceless con le opere di Mirella Nania, ispirate a stili vintage con una mescolanza di fotografie, disegni e caratteri tipografici unici che l’autrice realizza consultando vecchi libri, centinaia di riviste e il suo archivio di immagini digitale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast