Emergenza sanitaria, il Cirque du Soleil volta pagina
La crisi del Cirque du Soleil, tra spettacoli cancellati e licenziamenti.

Prima dell'emergenza sanitaria, il Cirque du Soleil stava investendo sull'offerta diversificata nel campo dell'industria dell'intrattenimento. Tuttavia, l'arrivo della pandemia ha costretto alla pausa forzata degli spettacoli.
A causa del coronavirus, Daniel
Lamarre, presidente e CEO della compagnia canadese, aveva annunciato
lo scorso 19 marzo la cancellazione di 44 spettacoli attivi in tutto
il mondo e il conseguente licenziamento del 95% del personale dello
staff.
"Negli
ultimi 36 anni il Cirque du Soleil è stata un'organizzazione di
grande successo. Con i ricavi zero legati alla forzata chiusura di
tutti gli spettacoli per il Covid-19, il management ha deciso di
agire in modo deciso per tutelare il futuro della società",
spiega Lamarre.
Il Cirque du Soleil imbocca la via della bancarotta assistita: strategia che punta a rinegoziare il debito. Un'era sembra concludersi, ma il circo delle meraviglie è pronto a scrivere una nuova pagina della sua prestigiosa storia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione