Corsi di teatro, a Narni un laboratorio sull'improvvisazione con il maestro Jurij Alschitz
Tra i corsi di teatro, uno dei più compositi è quello sull'improvvisazione che si svolge a Narni con il maestro Jurij Alschitz.

Tra i corsi di teatro da seguire in primavera emerge quello del maestro russo, Jurij Alschitz, tenuto presso il teatro Manini di Narni, in provincia di Terni.
Programma. Il corso di teatro è rivolto ad attori, registi, insegnanti di teatro e coreografi, ed il tema di quest’anno è l'improvvisazione, organizzato dall'associazione UmbriaLab prevede lo studio di quello che viene considerato uno degli strumenti principali per gli attori. Se l’improvvisazione è capace di mostrare la creatività dell’attore, è anche la più complessa da gestire per come deve risultare credibile.
Jurij Alschitz. Il corso di teatro durerà cinque giorni, dall’11 al 15 aprile 2015. Si tratta del quarto laboratorio che rientra nel percorso di studio e approfondimento dell'arte scenica attraverso l’insegnamento di Alschitz: si è partiti nel biennio 2013/2015 con seminari su temi della composizione, per proseguire con il silenzio scenico. Jurij Alschitz ha messo al centro della sua esperienza teatrale l'elemento pedagogico, facendo convergere elementi desunti da diverse tradizioni teatrali, come il teatro occidentale e quello russo, fino all’orientale.
Corsi di teatro. L’attore veicola la propria performance partendo da un evento principale, che può coincidere il finale. In questo percorso recitativo l’attore è anche autore, con composizioni aventi un titolo che aiuta la gestione della scena. Non secondari sono gli aspetti verticali ed orizzontali della rappresentazione: il primo fa dell’attore anche un autore di storytelling, che rivive il percorso da raccontare; il secondo pone l’attore di fronte ad un tema con cui confligge.
Libro. Jurij Alschitz è anche docente dell’GITIS, Università russa di arti teatrali fondata nel 1878, e diretta dai maestri Mikhail Butkevich e Anatolij Vasiliev. Uno dei libri più recenti è “The art of dialog”: qui si analizza come il dialogo serva in tutte le improvvisazioni teatrali. Si raccontano i dialoghi classici dei drammi famosi, principi fondatori, regole e metodi della loro costruzione. Per ciò che concerne il confronto con gli altri attori, è come disegnare un significato sulla carta: è essenziale avere un proprio sentimento, non essere in imbarazzo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni