Comics Uomo Ragno, il fumetto di Spider Man aracnide radioattiva
Mercoledì 23 aprile è uscito nelle sale cinematografiche "The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro", nuovo film dedicato all'amatissimo Uomo Ragno: un personaggio nato n

L'Uomo Ragno nella Top 200. Appena una settimana fa è uscito nelle sale della nostra penisola “The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro”, un avventuroso lungometraggio firmato alla regia dallo statunitense Marc Webb che riporta sul grande schermo le emozionanti avventure di Peter Parker, o meglio della sua identità segreta, il supereroe Uomo Ragno. Simile personaggio è uno dei più amati dal pubblico; la rivista USA “Wizard Magazine” lo ha collocato in seconda posizione nella classifica “Top 200 Comic Book Characters of All Time”, prima del cavaliere oscuro Batman e dopo il kryptoniano Superman.
Il fumetto. La storia dell'Uomo Ragno comincia quando i talenti di Steve Ditko (disegni) e Stan Lee (testi) nel lontano 1962 creano un fumetto per la Marvel Comics con un protagonista timido, studioso ed impacciato: Peter Benjamin Parker. Costui, durante una conferenza scientifica, viene morso da un'aracnide radioattiva, acquisendo straodinari poteri quali l'agilità, la forza e l'intuito percettivo peculiari di un ragno, oltre all'abilità di muoversi su ogni superficie aderendovi.
Star dello show-business. Per testare le sue improvvise e fantastiche capacità Parker, irriconoscibile perché celato da una maschera sul volto, affronta e sconfigge il temibile wrestler Crusher Hogan. Ottiene così un premio in soldi e viene notato da un agente del mondo del cinema che lo lancia come star dello show-business usando lo pseudonimo di Uomo Ragno, un costume rosso e blu ed un fluido somigliante ad una ragnatela.
Paladino della giustizia. Peter, nelle vesti di Uomo Ragno, desidera guadagnare denaro per aiutare economicamente i suoi cari zii, ma, quando proprio suo zio Ben perde la vita a causa di un malfattore, decide di diventare un paladino della giustizia. Soccorre vittime d'ogni genere assalite da delinquenti, tiene testa a terribili minacce, si batte con fervore per una società migliore. Possedendo abilità speciali, si sente investito di grosse responsabilità, pensando con forte dedizione ed altruismo al bene comune.
Edizioni comics italiane e cartoni. In Italia i fumetti dell'Uomo Ragno sono stati pubblicati primariamente dalle seguenti quattro case editrici: Editoriale Corno, Labor Comics, Star Comics, Marvel Italia - Panini Comics. Le differenti serie inedite del supereroe, a cominciare dalla primavera del 1970, sono state proposte su varie collane e molte sono state anche le collane antologiche e di ristampe. L'Uomo Ragno è pure protagonista di divertenti cartoni animati; l'ultimo s'intitola “Ultimate Spider Man”, è del 2012 e dal luglio di quell'anno ha trovato spazio sui canali Disney XD, Rai 2 e Rai Gulp con cinquantadue episodi di ventidue minuti ciascuno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv Maigret con Benjamin Wainwright: trama e cast del nuovo adattamento
Il nuovo adattamento tv dell'iconico detective

Serie tv coreana Genie, Make a Wish in streaming: trama e cast
Disponibile su Netflix

Film Gabby's Dollhouse: The Movie, intervista a Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast

Roma Blues, il film di Gianluca Manzetti che racconta la new age romana su RaiPlay
Scopri la trama e i giovani protagonisti del film

I Tre Moschettieri – Opera Pop, le nuove date del tour in partenza
I biglietti disponibili su TicketOne

Serie tv legal drama Suits LA con Stephen Amell: trama cast e uscita
In uscita su Sky