Comics Saga, il vol. 3 ha una trama degna del successo del fumetto
Attualmente il terzo volume della serie "Saga" si rivela fra i book più venduti nei negozi. Racconta la storia di una famiglia costretta a battersi per avere un posto proprio nell'uni

Saga. Una serie statunitense composta di diciotto volumi, scritti dallo sceneggiatore e fumettista nativo di Cleveland Brian K. Vaughan ed illustrati dall'artista canadese Fiona Staples. Questo è il fumetto “Saga”, un'opera appartenente ad un genere che si situa a cavallo tra la fantascienza ed il fantasy. Una narrazione dagli accenti grotteschi, dai toni accesi, adatta per contenuto a lettori d'età adulta. “Saga” trae ispirazione da “Guerre stellari” ponendosi sulla scia di prodotti di simil tipo.
Vol. 3. Attualmente il terzo volume della serie si rivela fra i book più venduti nei negozi. In edizione Bao Publishing ed al prezzo di copertina di quattordici euro, il fumetto si offre al pubblico in formato brossura con le sue centosessanta pagine illustrate. “Saga. Vol. 3”, tradotto in lingua italiana da Michele Foschini, racconta la storia di una famiglia costretta a battersi per avere un posto proprio nell'universo.
Articolo su "300" di Frank Miller
Trama. Marko ed Alana sono una coppia di fuggiaschi che, giunti sul pianeta Quietus, tentano di comprendere cosa fare della propria esistenza. Frattanto si snodano le vicende parallele di altri personaggi. Ma alla fine i destini di tutti convergeranno intorno ad un cosmico faro, scena di accadimenti dai risvolti importanti e di una decisione cruciale circa il futuro di Marko ed Alana. Tale è in soldoni la trama di “Saga. Vol. 3”.
Fumetto. Nel 2013 la serie “Saga” si è aggiudicata tre Eisner Award, premi che si collocano tra i più ragguardevoli riconoscimenti USA e che vengono dati per meriti conseguiti in campo artistico nel settore del fumetto. Il primo volume, pubblicato in originale nel marzo 2012 dalla casa editrice Image Comics ed, in Italia, da Bao Publishing nel novembre successivo, ha ottenuto il premio Hugo Award in qualità di Best Graphic Story. Quest'anno il volume n. 2 è stato nominato nella medesima categoria.
Comics. L'Hugo Award, così chiamato per omaggiare il lussemburghese Hugo Gernsback, ovvero colui che nel 1926 fondò la prima rivista di fantascienza (il magazine “Amazing Stories”), rappresenta un tributo destinato a lavori che hanno per tema science fiction e fantasy. Riflettendo il gusto medio dei lettori di fantascienza più vivamente interessati, costituisce un riconoscimento a carattere popolare in tutto similare al premio Oscar per il cinema. Non è cosa facile trovare buoni comics di science fiction, ma “Saga” senza dubbio lo è e a confermarlo è in primis l'entusiasmo dimostrato dai lettori in diverse parti del globo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast

Roma Blues, il film di Gianluca Manzetti che racconta la new age romana su RaiPlay
Scopri la trama e i giovani protagonisti del film

I Tre Moschettieri – Opera Pop, le nuove date del tour in partenza
I biglietti disponibili su TicketOne

Serie tv legal drama Suits LA con Stephen Amell: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Serie tv drama Landman stagione 2 con Billy Bob Thornton e Demi Moore: trailer e uscita
In arrivo su Paramount+

Serie tv thriller Lioness stagione 3 con Zoe Saldaña e Nicole Kidman
In arrivo in streaming

Film drama The Thing with Feathers: la voce del corvo con Benedict Cumberbatch
Scopri The Thing with Feathers, il film drama con Benedict Cumberbatch. Trama, cast, trailer, recensioni, uscita