Comics "Aliens/Vampirella", il primo cartonato della miniserie horror per Dynamite Entertainment
"Aliens/Vampirella", il cartonato della miniserie atteso negli Stati Uniti: la procace supereroina sulle tracce delle creature più inquietanti della storia del cinema.
Negli Stati Uniti esce il cartonato di “Aliens/Vampirella”. L'appuntamento per gli appassionati è per il 27 luglio. La miniserie crossover di Dark Horse Comics e Dynamite Entertainment, lo ricordiamo, ha debuttato nel settembre 2015 per un epilogo reso noto lo scorso febbraio.
La trama ha inizio con gli umani impegnati a colonizzare Marte. Presto scoprono le catacombe che testimoniano tracce di una civilità vampiresca, ibernata da millenni. Vampirella è chiamata a indagare quando, insieme agli incaricati della spedizione, s'imbatte in un mistero ancora più inquietante: un centinaio di uova, il cui ritrovamento scatena una serie di circostanze sotto il segno dell'horror verace.
Risvegliati gli xenomorfi, Vampirella teme che la minaccia aliena possa raggiungere la Terra. Nel frattempo, affatto assistita dalla fortuna, cercherà di convincere Nosferatu a sposare la causa umana e combattere un nemico comune. Ma l'escalation degli eventi non le dà tregua: in un eventuale scontro finale saprà sopravvivere all'ibrida creatura alata, la Regina degli Aliens?
Il fumetto “Aliens/Vampirella” è caratterizzato da una massiccia dose di action sostenuto da una sceneggiatura incalzante. Fondere il mondo della procace supereroina Vampirella con quello mostruoso degli Xenomorfi si è rivelata un'idea vincente non solo sulla carta: la miniserie ha, infatti, riscosso un buon successo sia tra la critica, che tra i lettori.
Le atmosfere lugubri alimentano la tensione lungo l'arco della narrazione, e viceversa. Non mancano i toni umoristici accompagnati da certi passaggi originali.
“Aliens/Vampirella” conta sulla promettente sceneggiatura di Corinna Bechko. L'autrice ha all'attivo una graphic novel (“Heathentown”, 2009) per Image/Shadowline e diverse collaborazioni per Boom! (“Planet of the Apes”), Dark Horse (“Star Wars: Legacy”), Marvel (“Once Upon a Time: Shadow of the Queen”).
Le tavole sono a cura di Javier Garcia-Miranda, fumettista spagnolo che si è fatto notare collaborando alla serie “Robyn Hood Vs. Red Riding Hood” e “Wonderland” per Zenescope. Per Dynamite Entertainment ha disegnato “Purgatori”, la dea vampira, nel 2015.
Per vedere il ritorno di Alien al cinema, invece, toccherà attendere il 2017 quando usciranno ben due film: “Alien: Covenant” per la regia di Ridley Scott, con Michael Fassbender che torna a interpretare il ruolo dell'androide David (“Prometheus”, 2012). il secondo progetto cinematografico non ha ancora un titolo, ma avrà Scott come produttore, Neill Blomkamp regista e l'attesa Sigourney Weaver nel cast.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival