Captive State, il nuovo film di fantascienza di Rupert Wyatt
John Goodman, Chicago, quel che resta della città e dell'America dieci anni dopo un'invasione aliena: ecco gli ingredienti principali del thriller sci-fi in arrivo nel 2018

Rupert Wyatt ("L'alba del pianeta delle scimmie") e John Goodman si sono riuniti sul set di “Captive State”, nuovo film di fantascienza che promette forti toni da thriller. Goodman e Wyatt sono alla loro seconda collaborazione dopo “The Gambler”, il poliziesco con Mark Wahlberg diretto da Wyatt nel 2014.
Per mesi la trama di “Captive State” è rimasta avvolta nel mistero: si sapeva solo che sarebbe stata molto realistica, e per certi versi molto legata al nostro presente. In seguito, un comunicato stampa della Lionsgate ha finalmente chiarito l’argomento del film.
“Captive State” è ambientato in un quartiere di un Chicago, dieci anni dopo la conquista della città da parte di un esercito alieno. Come nella migliore tradizione del genere, la premessa scientifica viene usata per esplorare, tra allegorie e metafore, le problematiche del presente; in questo caso i pericoli insiti nel moderno “Stato di sorveglianza”, la minaccia che quest’ultimo rappresenta per i diritti civili, e che tipo di dissenso sia possibile in una società autoritaria. Il film cercherà di esplorare ed approfondire entrambi i lati della barricata: sia le vite dei collaborazionisti che quelle dei dissidenti.
Questa sinossi riporta subito alla memoria “District 9”, che a sua volta usava il pretesto della presenza aliena per affrontare scottanti problematiche sociali, in quel caso l’apartheid e la xenofobia: nel cult di Neil Blomkamp, un’astronave aliena “si arenava” nei cieli di Johannesburg, in Sudafrica, e i suoi passeggeri diventavano profughi malvisti e indesiderati, costretti a vivere di stenti nel cosiddetto Distretto 9 che dà il titolo al film.
John Goodman, un attore di solito famoso per i suoi ruoli “da comprimario”, sarà il protagonista di “Captive State”: lo dimostra anche il fatto che è l’unico soggetto della prima foto ufficiale pubblicata per promuovere il film (riportata nella galleria in fondo all’articolo). Dopo aver conquistato i critici e il pubblico con la sua performance in un altro film sci-fi sui generis, “10 Cloverfield Lane”, ultimamente è apparso in “Boston – Caccia all’uomo” e “Kong: Skull Island”.
Co-protagonista del film sarà Ashton Sanders, giovane talento che ha trovato la fama grazie alla sua potente performance in “Moonlight”. Nel cast ci sono anche Jonathan Majors (“When We Rise”) e Vera Farmiga (“L’evocazione – The Conjuring”, “Bates Motel”). “Captive State” è prodotto da David Crockett e Rupert Wyatt; i produttori esecutivi sono Jeff Skoll e Jonathan King.
La Focus Features ha confermato che il film uscirà negli Stati Uniti il 17 agosto 2018.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1
.webp)
Serie tv drama A Knight of the Seven Kingsdom: trama cast e uscita
In uscita su HBO

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel

Singolo Kiss terzo estratto da It's Not That Deep, il nuovo album di Demi Lovato
Il nuovo album disponibile per il preorder

Serie tv drama Mayor of Kingstown con Jeremy Renner ed Edie Falco: anticipazioni stagione 4
In uscita su Paramount+

Film drama The Moment, vita da popstar con Charli XCX e Alexander Skarsgård
Scopri The Moment, il film drama con Charli XCX, Rosanna Arquette, Alexander Skarsgård. Trama, cast

Film horror The Revenge of La Llorona, spirito maligno con Jay Hernandez e Monica Raymund
Scopri The Revenge of La Llorona, il film horror con Jay Hernandez e Monica Raymund. Trama, cast

Film sci-fi Mercy: il giudice intelligenza artificiale, con Chris Pratt e Rebecca Ferguson
Scopri Mercy, il film sci-fi con Chris Pratt, Rebecca Ferguson, Chris Sullivan. Trama, cast, uscita, trailer