Box office film più visti: Now You See Me: Now You Don't e The Running Man le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Now You See Me: Now You Don't: trama e cast
Now You See Me: Now You Don't
Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dal 14 al 16 novembre 2025 - con dati ancora provvisori - vede al primo posto la novità Now You See Me: Now You Don't (21,300,000 dollari): un furto di diamanti riunisce gli illusionisti in pensione dei Cavalieri, cui si aggiungono nuovi componenti. Devon anche catturare dei pericolosi criminali.
The Running Man
Al secondo c’è un’altra novità, The Running Man (17,000,000 dollari): un uomo partecipa a un quiz televisivo in cui i concorrenti, autorizzati ad andare ovunque nel mondo, vengono inseguiti da "cacciatori" assoldati per ucciderli.
Predator: Badlands
Al terzo scende Predator: Badlands (66,304,860 dollari): un giovane Predator emarginato dal suo clan inizia un viaggio alla ricerca dell'avversario definitivo, e trova un improbabile alleato in una ragazza.
Regretting You
Al quarto perde una posizione Regretting You (44,959,335 dollari): il rapporto tra la giovane madre Morgan Grant e la figlia adolescente Clara è sempre più complicato, esacerbato dalla tragica morte del marito di Morgan, Chris. Morgan trova conforto nell'ultima persona che si aspettava d’incontrare, e Clara si rivolge all'unico ragazzo che le è stato proibito di vedere.
Black Phone 2
Al quinto scende Black Phone 2 (74,672,175 dollari): Finn ora ha diciassette anni, e fatica ad adattarsi dopo la prigionia di cui fu vittima nel primo film. Intanto, sua sorella riceve - in sogno - chiamate dal telefono nero, e ha visioni inquietanti di tre ragazzi perseguitati in un campo invernale chiamato Alpine Lake.
Un’altra novità è al settimo posto con Keeper (2,500,000 dollari): un romantico viaggio di anniversario in una baita isolata si trasforma in un momento sinistro quando nella casa si rivela una presenza oscura.
Al ventitreesimo c’è King Ivory (97,700 dollari): basato su un'ampia ricerca condotta da forze dell'ordine, bande, detenuti, migranti e tossicodipendenti, il film è un'inchiesta sul traffico di fentanyl e sui suoi effetti su tutti gli strati sociali.
Al ventiquattresimo c’è Muzzle: City of Wolves (90,000 dollari): la vita tranquilla dell'ex agente cinofilo Jake, tormentato dai fantasmi, è sconvolta quando una gang attacca brutalmente la sua famiglia. Con il nuovo compagno cinofilo Argos, scopre un giro di droga, affronta funzionari corrotti e - mentre insegue i criminali - deve anche affrontare i suoi demoni interiori.
Al ventisettesimo c’è Arco (38,285 dollari): nel 2075, una ragazza assiste alla caduta dal cielo di un misterioso ragazzo vestito con un costume arcobaleno. Proviene da un idilliaco futuro lontano dove è possibile viaggiare nel tempo: lei lo protegge e fa tutto il possibile per aiutarlo a tornare nel suo tempo.
Seguono Sirât (34,057 dollari) e Rebuilding (29,145 dollari), con Josh O'Connor.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast


