Arredare in stile etnico, una casa calda e accogliente che evoca paesi stranieri
Arredare in stile etnico vuol dire avvolgere la nostra casa in un insieme di fascino e calore. È lo stile di chi adora viaggiare e arredare la casa con i ricordi portati da paesi lontani. I com
Stile etnico. È un insieme di fascino e di calore avvolgente, è un tipo di stile che deve evocare terre lontane e paesi stranieri. È adatto a chi ama l’esotico e per chi ama mondi e culture anche molto diversi tra loro. Arredare la casa in stile etnico vuol dire preferire i colori caldi e le tinte forti. Per chi adora viaggiare e vuole portare i ricordi di paesi lontani anche nell’arredamento di casa, lo stile etnico è l’ideale. Si può arredare l’intera casa o una stanza soltanto, con uno stile unico oppure un mix di stili diversi. In particolare richiama un gusto tipico di paesi extraeuropei come Arabia, India, Marocco ed altre influenze dall’estremo oriente.
Complementi d’arredo. I cuscini sono i complementi d’arredo che non devono proprio mancare nell’arredamento in Stile etnico, importanti per dare al salotto quel senso di convivialità e di colore. I tessuti devono essere di colori forti, lavorati in stile arabesco. Altro elemento importante è il tappeto. Preferibilmente messo ai piedi del divano, deve essere grande e bellissimo. Il tappeto, secondo lo stile che avete scelto, può essere persiano, tunisino o egiziano. In una stanza in Stile etnico non possono mancare i quadri preferibilmente con stampe astratte e con cornici in legno. Poi possiamo aggiungere al nostro arredamento i vasi, quelli in ceramica decorati con disegni tribali o con motivi geometrici, mentre statue e pietre hanno sempre un posto in questo stile.
I colori. I colori dell’arredamento in Stile etnico sono caldi. Meglio scegliere per le pareti tinte come l’arancione, il rosso, l’ocra e il giallo. Per i mobili, il legno è un elemento comune, si deve puntare su legni scuri come il teak. È un legno che si può trovare in diverse tonalità, dalle sfumature mogano dello Shaanxi ai toni più chiari dello Jumo. La particolarità di questo legno sta nella resistenza e nella durevolezza. Meglio evitare oggetti di metallo che male si accostano ai colori dello stile etnico.
I materiali utilizzati. Molto diversi e particolari i materiali utilizzati per l’arredamento in Stile etnico. Consigliati i mobili in bambù, intrecciato, dalle canne intere o dal crash bambù. Ogni tipo ha uno stile diverso, nel primo caso è più grezzo negli altri due rimane più moderno. Materiali abbinati al legno possono essere le fibre naturali, il rattan e la carta da riso. Questi possono essere usati sia come tendaggi che come copri lampada.
Punti luce. Importanti sono anche i punti luce. Infatti nell’arredamento in Stile etnico la luce dovrà essere soffusa. Le lampade più utilizzate sono quelle naturali, costruite in batik, carta di riso, legno o pietra. Sono molto utilizzate anche le lanterne e i porta candele. La luce dovrà creare un gioco di colori con gli arredi presenti nella stanza. Ed immancabile è l’incenso, per ricreare un ambiente etnico perfetto anche l’olfatto ci aiuta ad immergerci nelle terre lontane che tanto vorremmo visitare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast