Anticipazioni Qualunque cosa succeda: Ambrosoli ucciso, Sindona in carcere
Si conclude stasera su Rai 1 la miniserie con Pierfrancesco Favino dedicata alla figura dell'avvocato Giorgio Ambrosoli e alla sua ricerca di giustizia dopo il crack finanziario della Banca Privata It
Qualunque cosa succeda miniserie E' in prima serata su Rai 1 l'appuntamento con la seconda e ultima puntata di Qualunque cosa succeda, miniserie volta a raccontare una vicenda diventata un pezzo della storia italiana: quella di Giorgio Ambrosoli, avvocato milanese nonchè commissario liquidatore della Banca Privata Italiana travolta dal crack finanziario di Michele Sindona. Un impegno civile e morale che gli costerà la vita. La fiction è basata sull'omonimo romanzo di Umberto Ambrosoli.
\r\nQualunque cosa succeda cast La miniserie è coprodotta da Rai 1 e 11marzofilm, per la regia di Alberto Negrin. Tra gli interpreti Pierfrancesco Favino nel ruolo di Giorgio Ambrosoli, e Anita Caprioli in quello della moglie Annalori. Alla coppia si aggiungono Giovanni Esposito nel ruolo di Giulio Andreotti, Massimo Popolizio in quello di Michele Sindona, e Roberto Herlitzka nel ruolo di Enrico Cuccia. Nel descrivere il suo approccio alla figura di Ambrosoli, il protagonista Pierfrancesco Favino ha dichiarato che “Il primo approccio al personaggio è stato il libro del figlio Umberto. Il secondo passo è stata la ricerca di fonti dirette, come gli tv dell'epoca, quel poco e rarissimo materiale video rimasto […] in cui ho potuto studiare la gestualità e intuire la sua timidezza, la sua voce e il suo modo di muoversi, che racconta tanto dell'uomo. Ho ascoltato gli audio delle minacce che aveva ricevuto e mi ha molto colpito l'apparente fermezza della voce di Ambrosoli”.
\r\nQualunque cosa succeda anticipazioni L'avvocato Ambrosoli ha ottenuto molte informazioni tramite gli archivi della Fasco e per questo motivo può testimoniare dinanzi al Grand Jury americano, per il fallimento della Franklin National Bank. Sindona riesce ad evitare l'arresto pagando una cauzione milionaria. Riesce a presentare un piano di salvataggio della sua banca in cui tutti i debiti verrebbero scaricati sulla collettività azzerando così qualsiasi pendenza penale. Giorgio Ambrosoli si oppone a questo piano, appoggiato dal governatore della Banca D'Italia Baffi e dal direttore della vigilanza Sarcinelli. A questo punto è guerra aperta con Sindona. Quando è in arrivo una nuova testimonianza per rogatoria per i giudici americani che potrebbe rappresentare la fine di Sindona, quest'ultimo assolda un killer italo-americano incaricato di seguire Ambrosoli ovunque. La testimonianza di Ambrosoli dinanzi ai magistrati americani si rivela un successo. Poche ore prima di firmare la testimonianza (è l'11 luglio del 1979), Ambrosoli viene ucciso davanti al portone della propria abitazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
La mostra e gli appuntamenti con il Maestro
Il Collegio 9, su RaiPlay le nuove puntate: boom di visualizzazioni
La nuova classe catapultata nel 1990
Tale e Quale Show, le anticipazioni della sesta puntata: special guest Sergio Friscia
In onda su Rai 1