A Montalbano sale il nirbuso. All'Insegna del noir con Camilleri
Il ritorno di Montalbano svetta le classifiche. L'impatto e' entusiastico, l'accoglienza calorosa. Ma se lo stormo degli appassionati si riconferma compatto intorno al proprio beniamino, il commissario accarezza l'idea del buen retiro.
La bellezza di una mattina di maggio tirata a lucido fa da cornice a uno spettacolo che non e' proprio di buon auspicio: la danza di un gabbiano nel penoso tentativo di rimanere aggrappato alla vita. A Montalbano non sembra di udire alcuno sparo, chi potrebbe avere ragione di uccidere un gabbiano? E soprattutto, tutti i gabbiani prima di morire inscenano un balletto cosi' straziante? L'episodio rimane impresso nella mente di Montalbano rivelandosi epifania funesta nell'incedere dell'indagine. Fazio e' scomparso. Man mano che il caso si snoda, Montalbano e' sempre piu' in balia di se stesso. Le voci si moltiplicano, le identita' si rifrangono negli specchi alla ricerca di un senso. Con questo andamento in bilico, Montalbano rischia di perdere l'orientamento e di non trovare piu' il filo della matassa. Uno strappo di coscienza, uno sconcerto metafisico, marchia questo caso particolarmente cruento: il mondo sta cambiando a velocita' esponenziale sotto il segno di una violenza perversa e contaminante, a stento sopportabile. Montalbano sta per giungere alla fine della corsa. Sul ciglio dello strapiombo si scanta a sbirciarne il fondo.
Ecco allora il Maestro fare capolino nella storia per rinfrescare la memoria al commissario. Un siparietto di mutuo soccorso, di complicita' a sostegno, nel segno di un'irriverenza ludica che tocca l'apice.
C'era una volta un patto. Una vita ad ammuffire insieme a montagne di incartamenti da scarabocchiare in cambio della promessa d'avventura, la liberta' di agire in un limbo perduto. Ossia una seconda vita letteraria, con la possibilita' di vestire i panni di un hidalgo mutanghero, probo nel portare con scioltezza tutta intera l'armatura delle proprie idiosincrasie. Poi, la posta in gioco si alza. L'investigazione e la soluzione del caso, per essere credibili, devono fare i conti con le cronache quotidiane e con l'escalation di una violenza viziosa proficua e spettacolarizzata.
In caso non bastasse, ci si mette pure l'altro: il clone televisivo tanto spuderato da marcare il territorio a due passi dal suo, che grandissima camurria. Meglio ignorarlo, che il solo pensiero non fa che rompere i cabasisi al commissario.
Ma quali mulini a vento? Questi sono mostri veri!
Se la finzione letteraria sceglie di tacere particolari raccapriccianti limitandosi a sovrapporre un'immagine sull'altra, la danza moritura del gabbiano sull'omicidio scellerato di Manzella, la cronaca quotidiana fa incetta di delitti crudescenti per soddisfare appetiti famelici. Montalbano vorrebbe dire basta. Se solo come Sancho Panza perdesse la conta delle pecorelle e non potesse piu' raccontare la storia a Camilleri. Alt... Sancho Panza???
Ma... non era Camilleri, quello perseguitato, in fuga sulla slitta, intento a lanciare polpette al commissario lupo? Non era Camilleri, l'esasperato dalla tirannia di un Montalbano sempre piu' prepotente nei suoi confronti, al punto da assimilare i tratti di un vero e proprio serial killer in grado di uccidere tutti gli altri personaggi e le storie che non lo riguardessero?
Nubi temporalesche si addensano all'orizzonte gravido di tensione. Il fatto che un piatto enorme di caponatina non riesca a saziare quel tanticchia di malinconia, vorra' pur dire qualcosa.
Attendiamo dunque, un colpo di scena e' in atto.
Andrea Camilleri, La danza del gabbiano, Sellerio Editore, pp 271, www.sellerio.it
Si ringrazia la Libreria KarmaKaos per la collaborazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Buen Camino, percorso di Santiago de Compostela con Checco Zalone
Scopri Buen Camino, il film comedy con Checco Zalone, Martina Colombari. Trama, cast, uscita
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita