Angeli E Demoni. Eppur Si Muove
Tratto dall'omonimo romanzo best seller di Dan Brown scritto prima del Codice da Vinci, Angeli e demoni si rivela, rispetto a quest'ultimo, decisamente superiore nel ritmo, nella capacità di coinvolgere lo spettatore in un processo di scoperta senza sovraccaricarlo con eccessive ed inutili elucubrazioni e nell'ambientazione in una Roma decisamente hollywoodiana come non l'abbiamo mai vista.
Una storia ben congeniata, un protagonista di tutto rispetto interpretato da un Tom Hanks (Prova a prendermi - 2002, The Terminal - 2004, Il codice da Vinci - 2006) in ottima forma e una Roma nel pieno del suo splendore (in parte ricostruita negli studios, in parte reale) fanno di Angeli e demoni un film godibilissimo e ricco di suspence.
Ottima la regia di Ron Howard (A Beautiful Mind - 2001, Il codice da Vinci - 2006, Frost/Nixon - Il duello - 2008), che sa dosare con equilibrio i molteplici ingredienti di un romanzo assai ricco di spunti. Apprezzabile anche il fatto che non si sia dato spazio a sin troppo facili sentimentalismi. La storia prende avvio quando il professore dell'Università di Harvard Robert Langdon, già noto allo spettatore per il Codice da Vinci, viene coinvolto dalla Santa Sede nelle indagini sul rapimento dei quattro cardinali ritenuti più probabili successori al Papa, deceduto in modo sospetto da pochi giorni. Si apriranno così per lui i tanto agognati Archivi Vaticani in cui, a partire dagli scritti di Galileo Galilei (considerato il primo esponente della setta degli Illuminati), scoprirà una traccia da seguire per la sua indagine. Seguendo una serie di indizi alla ricerca delle opere di Bernini e dei quattro elementi naturali (terra, aria, fuoco, acqua) disseminati per le chiese di Roma in un'estenuante corsa contro il tempo, Robert Langdon riuscirà infine a gettare una luce nel cupo mondo del Vaticano e dei suoi fin troppo terreni intrighi politico-filosofici.
Si unirà a lui anche la fisica Vittoria Vetra, in cerca delle pericolosissime particelle di antimateria trafugate dal centro di ricerca del Cern.
Evidente filo rosso di tutto il film è lo scontro tra fede e scienza, in un finale che sembra concedere molto
ad una possibilità di conciliazione tra le due posizioni. E' un film che, se preso così com'è, ossia un thriller con qualche riferimento storico-religioso-artistico senza troppe pretese di veridicità, può piacere senza attirare inutili polemiche, assurde in un contesto che è quello dell'invenzione romanzesca prima e cinematografica poi. Ottimo tutto il cast di attori, a partire dal protagonista fino al perfetto Ewan McGregor (Star Wars - Episodio III: La vendetta dei Sith - 2005, Miss Potter - 2006, Sogni e delitti - 2007), passando per il nostrano e bravissimo Pierfrancesco Favino (Romanzo criminale - 2005, La sconosciuta - 2006, Saturno contro - 2007) sempre bene accolto dal cinema internazionale.
ANGELI E DEMONI. Titolo originale: Angels & Demons. Regia: Ron Howard. Sceneggiatura: Akiva Goldsman, David Koepp. Interpreti: Tom Hanks, Ewan McGregor, Ayelet Zurer, Stellan Skarsgård, Pierfrancesco Favino, Nikolaj Lie Kaas, Armin Mueller-Stahl, Norbert Weisser, Masasa Moyo, Arlo Hemphill, Marco Fiorini, Gino Conforti, Curt Lowens, Bob Yerkes, Franklin Amobi, Victor Alfieri, Ursula Brooks, Thure Lindhardt, Elya Baskin, David Pasquesi, Cosimo Fusco, Allen Dula. Genere: Thriller. Durata: 138 min. Paese: Usa. Anno: 2008. Produzione: Columbia Pictures, Brian Grazer/John Calley, Imagine Entertainment, Sony Pictures Entertainment (SPE), Sony. Distribuzione: Sony Pictures. Data uscita: 13/05/2009. http://angeli-e-demoni.it
Si ringrazia il Cinema Cityplex Politeama Lucioli per la collaborazione. http://www.cinemateatrilucioli.it
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Buen Camino, percorso di Santiago de Compostela con Checco Zalone
Scopri Buen Camino, il film comedy con Checco Zalone, Martina Colombari. Trama, cast, uscita
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita