Domenico Modugno: Volare conquista 22 mila telespettatori, Beppe Fiorello cittadino onorario di Polignano
Domenico Modugno è il cantautore, attore, chitarrista e regista più amato e ricordato dagli italiani di tutte le età. E il suo pubblico, quello si Polignano a Mare, l'altra sera ha invaso Polignano a
Domenico Modugno è il cantautore, attore, chitarrista e regista più amato e ricordato con affetto dagli italiani di tutte le età. Mimì è considerato il padre di tutti i cantautori italiani nonché uno tra i più prolifici artisti in generale: ha scritto è inciso circa 230 canzoni, prestato il volto a 38 film per il cinema e 7 per la tv, ha recitato in 13 spettacoli teatrali.
\r\nSue furono le vittorie di ben quattro Festival di Sanremo, e chi non conosce "Nel blu dipinto di blu", brano che ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo e con cui vinse il Festival del 1958. La canzone è mustdella canzone italiana, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo. E il suo pubblico, quello si Polignano a Mare, l'altra sera ha invaso la piazza per un lunga e commovente commemorazione in musica. Tutto il paese ha voluto salutarlo, da uomini con i capelli bianchi e gli occhi malinconici, a bambini e ragazzi che ancora si innamorano con le sue canzoni. Tutti pronti a sognare grazie alla terza edizione di "Meraviglioso Modugno", spettacolo che annuncia il prossimo Medimex di Bari e che Puglia sounds ha voluto portare sulla spaggia. A celebrarlo in grande stile e con tanta passione ci hanno pensato Alessandro Mannarino, Brunori Sas con Dimartino, Cristian Mele e Nicolò Carnesi, Daniele Silvestri, Paola Turci, Peppe Servillo e Renzo Rubino.
\r\nLa star per eccellenza è che ha animato l'evento è stato Beppe Fiorello, osannato dal pubblico (soprattutto quello femminile) che sgomitava per guadagnarsi un posto davanti alle transenne. Oramai si può ben affermare che Beppe è l'erede ufficiale di Modugno, avendo arricchito il suo Curriculum d'attore con "Volare - La grande storia di Domenico Modugno", fiction tv in due puntate a lui dedicata e vista da ben 22 mila telespettatori . Tanto successo gli ha permesso di aggiudicarsi niente di meno che dal sindaco di Polignano le chiavi della città. Ironicamente Beppe ha chiesto al sindaco: "Oltre alla cittadinanza onoraria potreste darmi quel bell'appartamento che si affaccia su questa splendida piazza?". Dopodiché ha chiamato a raccolta sul palco tutti gli artisti presenti durante la serata, per un grandioso finale sulle note di "Nel blu dipinto di blu" con la partecipazione del pubblico.
\r\nDomenico Modugno è il cantautore, attore, chitarrista e regista più amato e ricordato con affetto dagli italiani di tutte le età. Mimì è considerato il padre di tutti i cantautori italiani nonché uno tra i più prolifici artisti in generale: ha scritto è inciso circa 230 canzoni, prestato il volto a 38 film per il cinema e 7 per la tv, ha recitato in 13 spettacoli teatrali.
\r\nSue furono le vittorie di ben quattro Festival di Sanremo, e chi non conosce "Nel blu dipinto di blu", brano che ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo e con cui vinse il Festival del 1958. La canzone è mustdella canzone italiana, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo. E il suo pubblico, quello si Polignano a Mare, l'altra sera ha invaso la piazza per un lunga e commovente commemorazione in musica. Tutto il paese ha voluto salutarlo, da uomini con i capelli bianchi e gli occhi malinconici, a bambini e ragazzi che ancora si innamorano con le sue canzoni. Tutti pronti a sognare grazie alla terza edizione di "Meraviglioso Modugno", spettacolo che annuncia il prossimo Medimex di Bari e che Puglia sounds ha voluto portare sulla spaggia. A celebrarlo in grande stile e con tanta passione ci hanno pensato Alessandro Mannarino, Brunori Sas con Dimartino, Cristian Mele e Nicolò Carnesi, Daniele Silvestri, Paola Turci, Peppe Servillo e Renzo Rubino.
\r\nLa star per eccellenza è che ha animato l'evento è stato Beppe Fiorello, osannato dal pubblico (soprattutto quello femminile) che sgomitava per guadagnarsi un posto davanti alle transenne. Oramai si può ben affermare che Beppe è l'erede ufficiale di Modugno, avendo arricchito il suo Curriculum d'attore con "Volare - La grande storia di Domenico Modugno", fiction tv in due puntate a lui dedicata e vista da ben 22 mila telespettatori . Tanto successo gli ha permesso di aggiudicarsi niente di meno che dal sindaco di Polignano le chiavi della città. Ironicamente Beppe ha chiesto al sindaco: "Oltre alla cittadinanza onoraria potreste darmi quel bell'appartamento che si affaccia su questa splendida piazza?". Dopodiché ha chiamato a raccolta sul palco tutti gli artisti presenti durante la serata, per un grandioso finale sulle note di "Nel blu dipinto di blu" con la partecipazione del pubblico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky
Film comedy Oi vita mia, alloggio in casa di riposo con Pio e Amedeo
Scopri Oi vita mia, il film comedy con Pio, Amedeo, Lino Banfi. Trama, cast, uscita
Film drama Nomad, sette continenti con Leo Woodall e Sana'a Shaik
Scopri Nomad, il film romance con Leo Woodall, Sana'a Shaik. Trama, cast