Palazzo Madama accoglie le roi des collectionneurs, la prima volta in Europa
Mauxa vi presenta la mostra Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky, a Torino dal 7 Giugno al 13 Ottobre 2013

Inaugura oggi a Palazzo Madama, la mostra Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky. Smalti, bronzi, oreficerie, avori, circa 90 straordinarie opere dal Medioevo al Rinascimento de le roi des collectionneurs che escono dall’Ermitage e tornano in Europa per la prima volta. Saranno esposte a Torino dal 7 Giugno al 13 Ottobre 2013.
Storia, i conservatori dell’Ermitage tentarono di impedire che il governo sovietico,vendesse tra il 1932 e il 1933, alcuni importanti pezzi della strepitosa collezione Basilewsky. Lo Zar Alessandro III nel 1885 decise di acquistare in blocco la prestigiosa raccolta per sei milioni di franchi, prevenendo l’asta programmata da Drouot. La collezione del conte Alexandre Basilewsky era ritenuta fin dalla fine degli anni ’70 dell’Ottocento, una tra le maggiori attrazioni di Parigi. 25 pezzi degli 800 giunti a San Pietroburgo alla fine del XIX secolo andarono ad arricchire le maggiori raccolte d’arte del mondo e furono inseriti tra i capolavori dell’arte medievale e rinascimentale. Per il resto, la collezione di Basilewsky rimase in Russia e solo ora un nucleo di 85 opere, esemplificative della sua altissima qualità e varietà, torna in Europa per la prima volta. L'evento è promosso da Palazzo Madama-Fondazione Torino Musei, dalla Città di Torino, dal Museo Statale Ermitage e dalla Fondazione Ermitage Italia, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e la collaborazione di Villaggio Globale International, primo atto di una partnership in campo culturale siglata dal Sindaco di Torino Piero Fassino, dall’Assessore alla Cultura e Presidente della Fondazione Torino Musei Maurizio Braccialarghe e dal Direttore dell’Ermitage Michail Piotrovsky. (fonte: palazzomadamatorino.it).
Nel 2013, Torino festeggia i 150 anni di vita del Museo Civico torinese, istituito dall’amministrazione comunale nel 1863 e inizialmente situato in via Gaudenzio Ferrari. Dal nucleo originario del Museo si sono sviluppati la Galleria Civica d’Arte Moderna e il museo di Palazzo Madama.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita