Elio, direttore di gara a X Factor e primo in classica con L'Album Biango
“Mi ha convinto la contagiosa convinzione di chi me lo ha chiesto”, ha detto l'artista riguardo al suo ruolo di giudice nel talent canoro\r\n
Elio direttore di gara a X Factor. Per la quarta volta consecutiva l'artista milanese siederà al tavolo della giuria della famosa trasmissione musicale. E, per l'occasione, si taglia i baffi! Cambio di look, dunque, e decisione nel ripetere un ruolo che già lo ha appassionato in passato. “Ci ho pensato bene”, ha spiegato Elio, “e sono convinto. Anzi, mi ha convinto la contagiosa convinzione di chi me lo ha chiesto”. Accanto a lui, ci saranno altri tre giudici: la showgirl Simona Ventura, il libanese Mika ed il cantautore e polistrumentista Morgan.
\r\nElio, parlando con la consueta ironia, si è detto molto stanco, ma pronto ad essere un giurato più sobrio ed elegante. Fino a pochi giorni fa era parso piuttosto incerto sulla possibilità di partecipare ancora una volta al talent, invece adesso ha concluso la questione dicendo un forte si. Non ci resta che attendere per vederlo al lavoro ed emozionarci di nuovo anche con lui in un programma tutto note e vitalità! Frattanto possiamo dilettarci con “L'Album Biango”, ultimo disco di Elio e le Storie Tese che svetta attualmente in classifica come il successo più gettonato: quindi brani inediti e tostissimi, fatti di melodie orecchiabili che accompagnano testi pungenti.
\r\nStefano Belisari, in arte Elio, è un ingegnere elettronico leader del gruppo Elio e le Storie Tese, da lui fondato quando aveva diciotto anni insieme al batterista Pier Luigi Zuffellato. Nativo di Milano, dove è venuto alla luce nel 1961, proviene da una famiglia di origini marchigiane e si è diplomato presso il Conservatorio Giuseppe Verdi del capoluogo lombardo. Sposatosi l' 11 novembre del 2009, è padre di due gemelli, Dante ed Ulisse. Elio, il cui vero nome è stato tenuto nascosto al grande pubblico per diverso tempo (in occasione di concerti od interviste spesso si prendeva gioco dei propri interlocutori “rivelando” di chiamarsi con appellativi di fantasia inventati al momento), ha composto quasi tutte le sigle di “Mai dire Gol”, prendendovi parte più volte in qualità di ospite.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Il Collegio, le anticipazioni della stagione 9 su RaiPlay
Diciotto allievi catapultati nel 1990
Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 22 ottobre
Questa sera su Rai 3
Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner
Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale
Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store
Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva
Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix
Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari