YouTube, portale alla svolta grazie ad abbonamenti e sezioni a tema
La piattaforma, fondata nel 2005 da Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim, è pronta ad offrire canali a pagamento su serial tv e film
YouTube, il portale gestito dal gigante americano Google, che da otto anni offre al grande pubblico la possibilità di vedere e pubblicare video su Internet gratis, è alla svolta secondo quanto riferito dal Financial Times. La piattaforma, fondata nel febbraio del 2005 da tre dipendenti di Paypal, Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim, starebbe infatti per offrire opportunità inedite all'utenza: una cinquantina di canali a pagamento su serie tv e film, cui sarà possibile accedere tramite abbonamenti il cui prezzo partirà da 1,99 dollari al mese. Le trattative, protrattesi per diverso tempo, sarebbero ormai agli sgoccioli e l’annuncio ufficiale potrebbe giungere presto.
Non si conoscono ancora bene i nomi delle emittenti firmatarie di accordi per simile iniziativa, tuttavia YouTube già vanta partnership con società come Howcast, World Wrestling Entertainment, The Onion ed il network di videogiochi Machinima. È stimato che ogni mese fino ad un miliardo di persone guardino nel complesso sei ore di video su YouTube e di fatto esso è il sito più visitato al mondo dopo Google e Facebook. L'azienda ha sede in California, a San Bruno, ed usa Adobe Flash Video per visualizzare un'ampia gamma di filmati. Tale applicazione viene sostituita da un'altra proprietaria del sito web nel caso l'utente connesso abbia attivato la prova beta HTML5 nel sito stesso. La maggioranza dei contenuti viene caricata sul portale dai singoli utenti, pur se le società dei media (tra cui la CBS, BBC, VEVO e differenti altre organizzazioni) offrono parte del proprio materiale mediante il sito, come parte del programma di partnership di YouTube.
Sul fenomeno YouTube segnaliamo qualche testo interessante: “YouTube. Video online e Web TV” di Giacomo Andreucci, Edizioni FAG (2012), “Art//Tube. L'arte alla prova della creatività amatoriale” di Guido Bartorelli, Edizioni Cleup (2010) e “Fare business con YouTube. Online video marketing per tutti” di Michael Miller, Sperling & Kupfer (2009).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky
Film comedy Merv, cane depresso con Zooey Deschanel e Charlie Cox
Scopri Merv, il film comedy con Zooey Deschanel, Charlie Cox. Trama, cast, trailer, uscita
Film Toy Story 5, le anticipazioni sul sequel
Scopri Toy Story 5, il film d’animazione. Trama, cast, streaming, uscita
Film KPop Demon Hunters 2, le novità sul sequel
Scopri KPop Demon Hunters 2, il film d’animazione. Trama, cast, streaming