Oscar, 1.088 manifesti donati all’Academy ed esibizione di Barbra Streisand
Barbra Streisand si esibirà agli Oscar 2013, il 24 febbraio

Barbra Streisand si esibirà alla prossima notte degli Oscar, che si terrà il 24 febbraio. L’ultima volta che l’artista cantò all’evento fu nel 1977, con "A Star Is Born", vincendo la statuetta per la canzone originale per "Evergreen". "Come potrebbe la trasmissione televisiva essere completa senza Barbra Streisand? - hanno detto i produttori Craig Zadan e Neil Meron - Siamo onorati che lei abbia accettato di fare una performance molto speciale, cantando alla cerimonia dopo 36 anni”.
Barbra Streisand vinse il suo primo Oscar come migliore attrice in "Funny Girl" (1968), fu nominata nel 1973 per l’interpretazione di “Come eravamo” ("The Way We Were"). Inoltre è stata nominata per la regia de "Il principe delle maree" (1991).
L'Academy ha anche annunciato di aver ricevuto recentemente una donazione di 1.088 manifesti cinematografici originali del periodo d'oro del cinema di Hollywood: donati da Dwight Cleveland, si riferiscono a film della prima metà del 20, molti della della Twentieth Century-Fox. Si va da film western a quelli di guerra, dai musical ai racconti biblici fino a quelli con tematiche sociali. Cleveland iniziò a raccoglierli nel 1977, mentre era ancora al liceo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia