Un giorno devi andare del pluripremiato Giorgio Diritti, il film italiano in concorso al Sundance
Giorgio Diritti dirige la sua terza pellicola: "Un giorno devi andare" con protagonista Jasmine Trinca, selezionato al Sundance Film Festival.

Giorgio Diritti firma la sua terza pellicola Un giorno devi andare (There Will Come a Day) selezionata al Sundance Film Festival: tra i quattordici film - in gara nella sezione World Cinema Dramatic Competition - di registi emergenti capaci di offrire "una prospettiva fresca e uno stile originale". La sceneggiatura è dello stesso Diritti in collaboprazione con Fredo Valla e Tania Pedroni. Nel cast Jasmine Trinca, Anne Alvaro, Federica Fracassi, Pia Engleberth, Amanda Fonseca Galvao.
Augusta (Trinca) decide di fare tabula rasa delle convinzioni che hanno guidato la sua giovane esistenza. Parte con Suor Franca, un'amica della madre, per una missione tra gli indios della foresta amazzonica. Ha molte domande, ma nessuna risposta. Deve andare oltre, tra le favelas di Manaus, a contatto con la popolazione per riscoprire l'istinto primario della vita. La giovane donna prende in mano la sua vita e raccoglie il suo dolore nell'isolamento della foresta: le priorità cambieranno, l'orizzonte cambierà colore e misura. Nell'esistenza di Augusta l'amore soffocato, infine, troverà la consapevolezza.
Giorgio Diritti debutta al cinema nel 2005 con Il vento fa il suo giro: un esordio con il botto. La pellicola viene programmata per quasi due anni al Mexico di Milano. Selezionata in oltre sessanta festival, colleziona quasi una quarantina di premi. Nel 2008 riceve 5 nomination David di Donatello 2008 e quattro ai Nastri d'Argento.
L'uomo che verrà (2009), secondo pellicola del cineasta bolognese, si aggiudica il Gran Premio della Giuria Marc'Aurelio D'argento, il Premio Marc'Aurelio D'oro del Pubblico e il Premio "La Meglio Gioventù" al Festival di Roma. Nel 2010 riceve il Premio come Miglior Film, Migliore Produttore e Migliore Suono di presa diretta ai David di Donatello e il Nastro d'Argento come Miglior produttore, Migliore scenografia e Miglior sonoro in presa diretta.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita