Step Up Revolution e i film sulla danza
Con Step Up Revolution continua il filone dei film ambientati nel mondo della danza. Da Flashdance a Billy Elliot alcuni tra i più famosi film sul mondo del ballo.

Step Up Revolution, distribuito in Italia da M2 Pictures il 4 ottobre, è il seguito in 3D di Step Up, Step Up 2 - La strada per il successo e Step Up 3D. Diretto dal regista statunitense di video musicali ed esordiente al cinema Scott Speer, il film ha come protagonisti Ryan Guzman e Kathryn McCormick e, come i precedenti, punta ad un pubblico di ragazzi attratti dalla danza piuttosto che dalla sceneggiatura. Quest'ultima infatti, come in tanti film del genere, è molto esile e tutta al servizio di mirabolanti coreografie al ritmo di musiche sempre più tecno in un setting affascinante come quello dei quartieri popolari di Miami che i protagonisti vogliono preservare dalle speculazioni edilizie.
La danza è la parola chiave di questo come di tanti altri film che hanno fatto la storia del cinema ma che hanno anche saputo catturare con storie decisamente più coinvolgenti a partire da veri e propri cult degli anni '80 come Footloose (1984), Dirty Dancing (1987) e Flashdance (1983). Chi non ricorda l'affascinante e giovane ribelle interpretato da Kevin Bacon che, venendo dalla grande città in una cittadina che ha abolito musica e ballo, si da anima e corpo per la causa della loro riabilitazione conquistandosi così l'amore della contestatrice figlia del reverendo? O la brava ragazza figlia di papà che viene suo malgrado coinvolta in una storia più grande di lei e mette a rischio+ la fiducia di quest'ultimo per aiutare una ballerina in difficoltà imparando i passi di balli a lei proibiti con l'aiuto di un'avvenente insegnante di ballo come Patrick Swayze? O Jennifer Beals, operaia di giorno e ballerina di un locale di notte, che, in scaldamuscoli neri al ritmo della canzone Flashdance…What a Feeling, incanta una giuria formale e ingessata in un provino che le garantisce l'accesso ad una prestigiosa accademia di danza?
Danza e cinema sono da sempre un connubio perfetto e, senza scomodare opere interessanti ma "serie" e da adulti come The Company (2003) di Robert Altman o Black Swan (2011) interpretato da una conturbante e disturbata Natalia Portman, si possono ricordare gli indimenticabili La febbre del sabato sera (1977) e il suo seguito Staying Alive (1983) entrambi con John Travolta come protagonista, oppure l'adolescenziale Save the Last Dance (2001) o ancora il drammatico Ti va di ballare? (2006) con Antonio Banderas o il sentimentale Shall We Dance? (2004) con Richard Gere e Jennifer Lopez.
Per concludere ricordiamo e consigliamo un vero e proprio gioiellino del genere: Billy Elliot (2000) in cui commedia e dramma si intersecano perfettamente al ritmo della musica, il tutto con la regia di Stephen Daldry.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox