Il mercante di libri maledetti ambientato nel 1205 ottiene il Premio Bancarella

Il mercante di libri maledetti ambientato nel 1205 ottiene il Premio Bancarella. Il mercante di libri maledetti di Marcello Simoni - edito da Newton Compton - si è aggiudicato ieri il Premio Bancarella.
Ambientato nel 1205, vede il padre Vivïen de Narbonne braccato da cavalieri che indossano ambigue maschere. Il monaco possiede infatti qualcosa di molto prezioso: dopo tredici anni Ignazio da Toledo, un mercante di reliquie, ha l’obiettivo di mettersi sulle tracce di un libro rarissimo, l’Uter Ventorum. Il manoscritto contiene precetti della cultura talismanica orientale, conservando la possibilità di evocare gli angeli. Ignazio procede quindi tra Italia, Francia e Spagna, sulle tracce del un manoscritto.
I diritti del libro sono stati venduti in Spagna, Grecia, Brasile, Corea, Portogallo, Polonia e Israele.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione