Lip Service - Lesbiche a Glasgow
Con Frankie di ritorno a Glasgow per Cat, la sua ex, c'è aria di maretta. Ma se il suo ritorno spiazzerà tutti, d'altro canto le sorprese per il futuro non mancano.

In prima visione assoluta in Italia a partire dal 15 aprile 2011 ogni venerdì alle 22.45 su FoxLife
La trama segue le vicende di un gruppo di giovani ragazze lesbiche di Glasgow: Frankie (Ruta Gedmintas), di professione fotografa, Cat (Laura Fraser) ex amante di Frankie, di cui però è ancora innamorata e Tess (Fiona Button) amica e coinquilina di Cat.
Un sondaggio effettuato in Inghilterra ha rivelato che l'1,5% della popolazione è gay. Ben lontano dal 10% che era la cifra ai quali i rumors millantavano e che, probabilmente, è anche quello che ha spinto le aziende che hanno proposto il sondaggio a farlo. Scelte di marketing.
Bisogna rassegnarsi all'evidenza: quell'1,5% è tutto a Glasow. Perché salvo un paio di etero marginalizzati completamente che frequentano il gruppo di Frankie - di cui uno ha una cotta prevedibile per Tess - il resto della popolazione di quella città, se non è lesbica è sicuramente bi-courious. C'è da pensare addirittura che non ci si siano proprio gli uomini a Glasgow. Frankie che più che il dono del radar ha un naso degno di un segugio da tartufi trova occasione di fornicare ovunque. Prima puntata: la modella a cui sta facendo il servizio fotografico? Gay, la donna che grida in bagno? Gay, e che dire della donna dell'agenzia funebre che si lascia "corteggiare" con tanto di spettatore con cartellino all'alluce?. Tutte tra l'altro sono bellissime e sembrano appena uscite dalla settimana della moda ma, in fondo è sempre tv e quindi ce lo si aspetta.
In ogni modo lo show voleva essere spiritoso scioccante e divertente ma fallisce in tutti i fronti. Sia per la trama che nei dialoghi è totalmente insipido e pieno di cliché. Mostrare per forza, invece, non significa sconvolgere il pubblico, ma solo confonderlo e quindi vedere donne che fanno sesso continuamente non di certo contribuirà a diminuire l'omofobia. L'idea era di rendere il lesbismo normale ma non credo che ci riusciranno visto che le poche parole che non sono singulti sembrano voler gridare:"sono gay! E tutto quello che faccio gira intorno alla mia omosessualità"
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film di animazione The Bad Guys 3
In attesa del nuovo film

Serie tv thriller Dept. Q - Sezione casi irrisolti con Matthew Goode stagione 2
In uscita su Netflix

Serie tv drama Rivals stagione 2, Hayley Atwell e Rupert Everett nel cast
In uscita su Disney+

Love is Like, il nuovo album dei Maroon 5
Al via il tour della band

Film crime Switzerland: incontro con la scrittrice, con Alden Ehrenreich e Helen Mirren
Scopri Switzerland, il film drama con Alden Ehrenreich, Helen Mirren. Trama, cast

FIlm drama 1949, viaggio in Germania con Sandra Hüller e Hanns Zischler
Scopri 1949, il film drama con Sandra Hüller, Hanns Zischler. Trama, cast

Film thriller Anniversary, nuora pericolosa con Diane Lane e Phoebe Dynevor
Scopri Anniversary, il film thriller con Diane Lane, Dylan O'Brien, Phoebe Dynevor. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Good Boy, forze malvagie percepite da un cane
Scopri Good Boy, il film horror con Shane Jensen, Larry Fessenden. Trama, cast, trailer, recensioni, uscita