"Mr. Robot", Rami Malek stupisce nei panni del mito Freddie Mercury e in "Papillon"
"Mr. Robot" è tornato ad entusiasmare critica e fan con la terza stagione: il quinto episodio è stato caratterizzato da uno stile di regia a dir poco originale. Intanto il prot

"Mr. Robot", la serie tv sulla vita del giovane dissociato sociopatico Elliot, è giunta alla terza stagione e le vicende degli stralunati personaggi impegnati a rovesciare l'ordine finanziario mondiale continuano a sorprendere. In questa stagione lo show ha mantenuto lo stile delle precedenti, con una trama estremamente avvincente e un punto di vista narrativo davvero originale dovuto alle turbe psichiche del protagonista.
Il quinto episodio, tuttavia, si è distinto da tutti gli altri per il taglio delle riprese: un'unica sequenza che il creatore Sam Esmail ha usato per riprodurre fedelmente il punto di vista di Elliot e Angela durante il collasso della Evil Corporation, la diabolica multinazionale. L'uso di tale tecnica, mai adoperata in alcuna produzione televisiva recente, ha lasciato la critica soddisfatta e i fan entusiasti: Esmail ha motivato la sua scelta con il bisogno di rendere gli eventi di quella giornata quasi in tempo reale, nel modo più drammatico possibile.
"Mr. Robot" ha saputo guadagnarsi schiere di fan per la trama innovativa: la storia di un hacker dissociato mentale alle prese con una proiezione mentale del suo defunto padre e intenzionato a far crollare il sistema finanziario mondiale ha lasciato in molti a bocca aperta. Al talento di Sam Esmail e degli sceneggiatori fa da contraltare quello dell'attore protagonista Rami Malek, che ha dato prova di talento nell'immedesimarsi nella rockstar Freddie Mercury dei Queen, in occasione del film biopico "Bohemian Rapsody". La somiglianza con il defunto cantante è stupefacente.
La carriera di Malek è su una rampa di lancio: a breve uscirà il suo film "Papillon", remake dell'omonimo lungometraggio del 1973 con Dustin Hoffman e Steve McQueen, nel quale interpreta Louis Dega. La trama è ispirata alla vera storia di Henry Charrière, incastrato per un omicidio mai commesso nella Parigi degli anni trenta e deportato nella famigerata colonia carceraria della Guyana Francese. L'uomo, divenuto amico con il falsario Louis Dega, progettò numerose fughe, tutte fallite miseramente.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv action Last Samurai Standing, trailer e uscita streaming
In uscita su Netflix

Steven Spielberg super fan del film thriller One Battle After Another con Leonardo DiCaprio
In uscita al cinema

Documentario aka Charlie Sheen, da vedere domani in streaming su Netflix
Scopri il documentario in due parti

Recensioni film thriller Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery con Daniel Craig
In uscita anche in styreaming su Netflix

Monferrato On Stage 2025 a San Marzano Oliveto, gli eventi in programma
Evento in partnership con Comune di San Marzano Oliveto e Pro Loco San Marzano Oliveto Aps

Film comedy Thoughts & Prayers, rievocazione musicale con Patrick Wilson e Bill Camp
Scopri Thoughts & Prayers, il film comedy con Patrick Wilson, Bill Camp. Trama, cast

Film horror Dust Bunny, mostri sotto il letto con Sigourney Weaver e Mads Mikkelsen
Scopri Dust Bunny, il film drama con Sigourney Weaver, Mads Mikkelsen. Trama, cast, trailer, uscita

Film romance People We Meet on Vacation dal bestseller di Emily Henry: trama cast e uscita
In uscita su Netflix